“Quando mi alzai e presi a camminare, potei farlo del tutto normalmente, senza falsare i contorni degli oggetti. Lo spazio era sempre là, ma aveva cessato di predominare. La mente si interessava, soprattutto, non di misure e collocazioni, ma di essere e significato. E con l'indifferenza per lo spazio venne una indifferenza ancora più completa per il tempo.”
2002, p. 16
Le porte della percezione
Argomenti
ancora , collocazione , completo , contorno , essere , falsario , indifferenza , mente , misura , oggetto , significato , spazio , tempoAldous Huxley 152
scrittore britannico 1894–1963Citazioni simili

“La disperazione è un narcotico. Culla la mente nell'indifferenza.”


“Prima venne la santità del tempo, poi la santità dell'uomo ed infine la santità dello spazio.”
Il Sabato: Il suo significato per l'uomo moderno

Origine: Da Lo spazio digitale? Un paradosso mentale, 21 dicembre 2012.

“Non ho ancora la dizione perfetta. Soprattutto quando parlo normalmente.”