
I pregiudizi e la conoscenza critica alla psichiatria
Detti e contraddetti
I pregiudizi e la conoscenza critica alla psichiatria
“La donna deve mettersi nel testo.”
Origine: Citato in AA.VV., Il libro del femminismo, traduzione di Martina Dominici, Gribaudo, 2019, p. 182. ISBN 9788858022900
“In tutti i modi la fusione coi Napoletani mi fa paura; è come mettersi a letto con un vaiuoloso!”
Origine: Da una lettera a Diomede Pantaleoni, 17 ottobre 1860, in M. d'Azeglio e D. Pantaleoni, Carteggio inedito, 1888.
Libro dell'esistenza e della libertà vagabonda
Origine: In Aldo D'Asdia e Pietro Mazzamuto, Letteratura italiana, Pagine di documentazione critica, p. 780
“Se si ama il proprio dolore, esso diviene voluttà.”
da Aline et Valcour
“Strano che la vera e propria origine della crudeltà sia la voluttà.”
Frammenti
Origine: Citato in Mario Praz, La carne, la morte e il diavolo nella letteratura romantica, Ed. Sansoni.
Origine: Dall'intervista parallela con Eva Henger, Le Iene, Italia 1, 17 ottobre 2002.