“Come tante stelle del cielo, | ognuno dice la sua poesia, | ognuno dice la sua strofa, | ognuno dice bravi versi, | abbaglianti. | Non so se le stelle sono | tante o una sola. | Non so se gli uomini sono | tanti o uno solo!!! | Come le stelle sole nel cielo | ognuno è solo nella propria casa: | brillando, segnando e pulsando | la propria estinzione.” Antonio Infantino (1944–2018) musicista, poeta e artista italiano Succhà, L'Italia non esiste ma noi si, eccome per dio!!!
“Alle quattro del mattino fermano Rubin, | lo portano all'ospedale e gli fanno salire le scale. | L'uomo ferito lo guarda con occhi morenti | e dice: "Cosa lo avete portato a fare qui? Non è lui l'uomo!"” Bob Dylan (1941) cantautore e compositore statunitense Desire
“Che consigli vuoi da me | se poi fai quel che vuoi te | sai che mai | ti direi | "và da lei" | Se un regola c'è | non la chiedere a me | te ne devi fregare se lo vuoi | se l'umore va giù | se non ce la fai più | guarda che non esiste solo lei | devi muoverti un po' oh, oh, oh | c'è chi non dice no oh, oh, oh.” Nek (1972) cantautore e musicista italiano da Se una regola c'è, n. 4 In due
“Qui in questa primavera, le stelle navigano il vuoto; | qui in questo inverno ornamentale | il nudo cielo viene giù a rovesci.” Dylan Thomas (1914–1953) poeta, scrittore e drammaturgo gallese Poesie
“Vi è mai capitato di sdraiarvi a terra in una tiepida notte d'estate, guardare le stelle e chiedervi perché siete qui? Qual è il vostro posto nel mondo e cosa dovreste fare della vostra vita? Be', nemmeno a me.” Linus Torvalds (1969) programmatore e informatico finlandese Rivoluzionario per caso
“Per quanto è vero Dio", dico, e io stesso, capisce, mi spavento, suvvia dire a Dio parole del genere! Lo guardo e quello sorride. Ma cosa sto a fare, penso, a raccontargli certe cose che lui conosce meglio di me. Tuttavia sono curioso di sapere quello che dirà. E lui dice: "Se non ci credono," dice, "che ci si può fare? Lasciali perdere. A me la cosa non fa né caldo né freddo. E anche a te," dice, "e anche a loro," dice, "fa lo stesso. Perché a me della vostra fede non viene in tasca un bel niente. Uno crede, un altro non crede, ma vi comportate tutti allo stesso modo; adesso vi pigliate a vicenda per la gola, e per quel che riguarda le caserme, Zilin, qui bisogna capire, Zilin, che voi siente tutti uguali – morti ammazzati sul campo di battaglia. Questo, Zilin, va capito, e non tutti ci riescono. E tu, in generale, Zilin," dice, "non star lì a spaccarti la testa con simili domande. Vivi la tua vita, spassatela.” Michail Bulgakov libro La guardia bianca La guardia bianca
“Se guardiamo il tramonto | è per te Annina mia. Se contiamo le stelle | è per te Annina mia. Ma se vuoi fare qualcosa | per me amore mio, stai zitta | stai zitta amore mio.” Max Gazzé (1967) cantautore e bassista italiano da Annina Un Giorno
“è qui | che la vera differenza | è tutta nel modo in cui | ognuno | guarda il cielo | qui | da dentro | questa bizzarra | coincidenza.” Luciano Ligabue (1960) cantautore italiano da Da questa parte del vetro, in Lettere d'amore nel frigo
“Guardo intorno a me | fino agli occhi tuoi | pensarti è come essere con te | tra vertigini e dispiaceri | per raggiungerti cado giù | I wanna die 4 you, | I wanna die 4 you | non mi lasciare più.” Gianna Nannini (1954) cantautrice e musicista italiana da I wanna die 4 U Io e te
“Tredici anni, trecent'anni credi | non è l'età | e l'amore ancora c'è | è un gigante dentro te | che può farti sentire importante | l'amore c'è | dal giurassico sta qui | muove le stelle verso te | per amore tu sei nell'universo | non ha voce ma griderà | come un segno di pace | è qua.” Nek (1972) cantautore e musicista italiano da L'amore c'è, n. 5 Calore umano