“All'estero l'influenza nefasta esercitata dalla sua memoria è venuta meno? Sì; perché laggiù Josef non aveva motivi né occasioni di occuparsi dei ricordi legati a un paese in cui non abitava più; è la legge della memoria masochistica: via via che brandelli della sua vita sprofondano nell'oblio, l'uomo si sbarazza di ciò che non gli piace e si sente più libero, più leggero. Ma, soprattutto, all'estero Josef si è innamorato e l'amore è l'esaltazione del tempo presente. Questo attaccamento al presente ha messo in fuga i ricordi, l'ha protetto dalla loro interferenza; non che la sua memoria sia diventata meno malevola: semplicemente, trascurata e tenuta a distanza, ha perso ogni potere su di lui.”
Origine: L'ignoranza, p. 76
Argomenti
vita , amore , attaccamento , brandello , distanza , esaltazione , estero , fuga , influenza , innamorato , interferenza , legge , memoria , meno , motivo , nefasto , oblio , occasione , paese , potere , presente , protetto , ricordo , tempo , tenuta , uomo , via , venuta , legato , liberoMilan Kundera 196
scrittore, saggista e poeta cecoslovacco 1929–2023Citazioni simili

“La lotta dell'uomo contro il potere è la lotta della memoria contro l'oblio.”
1998
Il libro del riso e dell'oblio

“L'amore è l'esaltazione del tempo presente.”
Origine: L'ignoranza, p. 76

da De senectute e altri scritti autobiografici, Einaudi

“Un uomo dovrebbe sapere qualcosa anche sul proprio paese prima di andare all'estero.”
Vita e opinioni di Tristram Shandy

Origine: Dal programma televisivo Vite Straordinarie, Rete 4, 1 maggio 2010. Video http://www.youtube.com/watch?v=PA4MplctgfI disponibile su Youtube.com