“La mia franchezza mi vieta di contraddire Sua Signoria: spero di ricavare un buon prezzo dalla mia scoperta; ognuno vive, in questo mondo, della sua piccola industria: io esumo Faraoni e li vendo agli stranieri. Il Faraone diventa raro, col ritmo con cui si lavora; non ce n'è per tutti. L'articolo è richiesto e non ne fanno più da tanto tempo.”

Origine: Il romanzo della mummia, p. 23

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 04 Giugno 2020. Storia
Théophile Gautier photo
Théophile Gautier 25
scrittore, poeta e giornalista francese 1811–1872

Citazioni simili

Carlo Scarpa photo

“Cerco un moderno Faraone che mi faccia edificare la sua piramide.”

Carlo Scarpa (1906–1978) architetto, designer e accademico italiano
Gene Gnocchi photo

“Con la faraona non si può parlare perché prende tutto per partito preso.”

Gene Gnocchi (1955) comico, conduttore televisivo e ex calciatore italiano

Origine: Il mondo senza un filo di grasso, p. 34

Gene Gnocchi photo

“Una volta che la faraona ha un'idea la difende fino in fondo.”

Gene Gnocchi (1955) comico, conduttore televisivo e ex calciatore italiano

Origine: Il mondo senza un filo di grasso, p. 34

Gene Gnocchi photo

“La faraona, per quanti sforzi abbia fatto, non è mai stata inserita in nessuna fiaba.”

Gene Gnocchi (1955) comico, conduttore televisivo e ex calciatore italiano

Origine: Il mondo senza un filo di grasso, p. 34

James Henry Breasted photo

“[Akhenaton] […] il più interessante di tutti i Faraoni, il primo individualista della storia umana… forte e senza paura.”

James Henry Breasted (1865–1935) archeologo e storico statunitense

Origine: Citato in Leonard Woolley, Il mestiere dell'archeologo, traduzione di Giuliana Lenghi Balestra, Edizione CDE, Milano, stampa 1985, p. 44.

Gene Gnocchi photo

“Lasciata libera, la faraona fa un paio di chilometri e poi, ebbra di felicità, non capisce più niente.”

Gene Gnocchi (1955) comico, conduttore televisivo e ex calciatore italiano

Origine: Il mondo senza un filo di grasso, p. 34

Edward Morgan Forster photo

“Non faccia il misterioso; non ce n'è tempo.”

Catherine, cap. X, p. 221
Monteriano

Honoré De Balzac photo
Mahátma Gándhí photo

Argomenti correlati