“L'ultima volta che vidi Luis Buñuel | fu a Cannes una sera sulla Croisette miserabile a Mexico-City | E tutti quei fanciulli che atrocemente morivano sullo schermo | erano tuttavia ben più vivi di molti fra gli invitati”

Origine: Poesie, p. 95

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 04 Giugno 2020. Storia
Argomenti
vita , city , fanciullo , invitato , schermo , sera , ultimo , volta
Jacques Prevért photo
Jacques Prevért 14
poeta e sceneggiatore francese 1900–1977

Citazioni simili

Woody Allen photo

“"Ned," gli dissi una volta a cena, "sei un mellifluo truffatore con la morale di un gatto randagio." Rise, ma più tardi quella sera vidi che stava cercando la parola "mellifluo" nel dizionario.”

Woody Allen (1935) regista, sceneggiatore, attore, compositore, scrittore e commediografo statunitense

2004
Senza piume (Without Feathers), Bei tempi: un ricordo orale

Ernst Jünger photo

“Sullo schermo l'arena rimane certamente pulita, e tuttavia la violenza è presente.”

Ernst Jünger (1895–1998) filosofo e scrittore tedesco

Origine: La forbice, p. 117

Jack Kerouac photo
Peter Bogdanovich photo

“Sullo schermo, molti di quei memorabili attori ancora respirano e amano, e ancora sanno strapparci tante risate, tante lacrime. Perché lasciare che si spenga la luce che hanno acceso, quando hanno ancora tanto da darci?”

Peter Bogdanovich (1939) regista, attore e sceneggiatore statunitense

Origine: Chi c'è in quel film? Ritratti e conversazioni con le stelle di Hollywood, p. 60

“La fanciulla del mattino fu un sogno, quella del mezzogiorno un delirio. A sera ho desiderato di morire: a notte?”

Ambrogio Bazzero (1851–1882) scrittore e poeta italiano

Storia di un'anima, Schizzi dal mare

Franz Kafka photo
Luigi Tansillo photo

“Oh fortuna volubile e leggiera! | Appena vidi il Sol, che ne fui privo; | E al cominciar del dì giunse la sera.”

Luigi Tansillo (1510–1568) poeta italiano

dalle Poesie di metro vario, XIX

Marcello Macchia photo

“E per la prima volta sullo schermo cinematografò, il piccolo Riccardino Fuffolo”

Marcello Macchia (1978) comico italiano

appare una persona dal volto coperto, alta e dalla corporatura esile
voce fuori campo
La Febbra

Massimo Scaglione photo

“Ho invitato una volta un uomo dell'Isis a cena, ma ha risposto che se fosse venuto avrebbe dovuto tagliarmi la testa.”

Andrew White (1964)

Origine: Dall'intervista a the Spectator; citato in Marco Tosatti, Nel Corano c'è un buco enorme: non c'è posto per il perdono. Questo spiega tutto http://www.iltimone.org/33924,News.html, il Timone.org.

Argomenti correlati