
— Woody Allen regista, sceneggiatore, attore, compositore, scrittore e commediografo statunitense 1935
2004
Senza piume (Without Feathers), Bei tempi: un ricordo orale
Origine: Poesie, p. 95
— Woody Allen regista, sceneggiatore, attore, compositore, scrittore e commediografo statunitense 1935
2004
Senza piume (Without Feathers), Bei tempi: un ricordo orale
„Sullo schermo l'arena rimane certamente pulita, e tuttavia la violenza è presente.“
— Ernst Jünger filosofo e scrittore tedesco 1895 - 1998
Origine: La forbice, p. 117
— Peter Bogdanovich regista, attore e sceneggiatore statunitense 1939
Origine: Chi c'è in quel film? Ritratti e conversazioni con le stelle di Hollywood, p. 60
— Ambrogio Bazzero scrittore e poeta italiano 1851 - 1882
Storia di un'anima, Schizzi dal mare
— Andrew White 1964
Origine: Dall'intervista a the Spectator; citato in Marco Tosatti, Nel Corano c'è un buco enorme: non c'è posto per il perdono. Questo spiega tutto http://www.iltimone.org/33924,News.html, il Timone.org.
„E per la prima volta sullo schermo cinematografò, il piccolo Riccardino Fuffolo“
— Marcello Macchia comico italiano 1978
appare una persona dal volto coperto, alta e dalla corporatura esile
voce fuori campo
La Febbra
— Massimo Scaglione regista teatrale italiano 1931 - 2015
Origine: I Divi del Ventennio. Per vincere ci vogliono i leoni..., p. 145
„Vivi ogni giorno della tua vita come se fosse il primo, come se fosse l'ultimo.“
— Friedrich Nietzsche filosofo, poeta, saggista, compositore e filologo tedesco 1844 - 1900
Origine: Citato in Luciano Verdone, Un brindisi con Socrate, Adea edizioni, 2007, p. 134 http://books.google.it/books?id=NK1pGeh04GsC&pg=PA134#v=onepage&q&f=false. ISBN 978-88-86274-48-7
— Luigi Veronelli enologo e cuoco italiano 1926 - 2004
Origine: Citato in Gigi Garanzini, «Brindo all'Inter di Meazza» http://www.archiviolastampa.it/component/option,com_lastampa/task,search/action,detail/id,0332_01_2001_0222_0048_2907493/, la Stampa, 13 agosto 2001.
„Molti dei primi saranno ultimi e gli ultimi i primi.“
— Gesù fondatore del Cristianesimo -7 - 30 a.C.
19, 30
Nuovo Testamento, Vangelo secondo Matteo