citato in Sacconi cita "quei maledetti e bastardi anni '70". E dalla platea delle Acli gli gridano: "Fascista!" http://www.ilgiornale.it/interni/sacconi_uscire_quei_maledetti_e_bastardi_anni_70_ma_platea_acli_gridano_fascista/anni_70-fascista-acli-sacconi-bastardi-maledetti/02-09-2011/articolo-id=543346, Il Giornale, 2 settembre 2011
“Descriveteci il panorama di lassù; così non avremo bisogno di arrampicarci fino a quella maledetta cima.”
Origine: L'elefante e il fiammifero, p. 192
Vladimir Vladimirovič Majakovskij 29
poeta e drammaturgo sovietico 1893–1930Citazioni simili
Vieni a rapirmi
Ballate non pagate
Variante: Vieni a rapirmi e dentro questo ardente | panorama di sogno a rinverdirmi. | Vieni allo spazio della vita mia, | cambiamento di tempo: se sei uomo | devi divaricare la mia mente, | ma se sei donna non avrai salute | né fame né ricordo maledetto. (Vieni a rapirmi)
da Stelutis alpinis, n. 7
Prendere e lasciare
Origine: Testo originale in friulano di Arturo Zardini, traduzione in italiano di Francesco De Gregori.
come artista Kafka generalmente viene visto come un foglio bianco.
“Maledetto il sesso | che picchia così forte | che a volte mi dimentico | persino della morte.”
da Canzone maledetta
Piccolino
III. Sette di matrice cristiana, p. 50
Le sette in Italia
Origine: Cfr. Introvigne M., Le sette cristiane, Milano, Mondadori, 1989. [N.d.A.]
Origine: Sulla traccia di Nives, pp. 91-92