“È assurdo immaginare una regola per cosa si dovrebbe e per cosa non si dovrebbe leggere. Più della metà della cultura moderna dipende da ciò che non si dovrebbe leggere.”
L'importanza di chiamarsi Ernesto
Oscar Wilde 344
poeta, aforista e scrittore irlandese 1854–1900Citazioni simili
Origine: Da Il robot di Natale e altri racconti, Interlinea, 2006, p. 45. ISBN 8882125831
da La trincea dell'ideologia http://www.corriere.it/Cinema/2008/Venezia/guareschi_trincea_battista_897c9e7e-772c-11dd-841f-00144f02aabc.shtml, Corriere.it, 31 agosto 2008

“Il silenzio è una cosa con cui si dovrebbe prendere appuntamento ogni giorno.”
Origine: Dall'intervista a BergamoTV, 26 novembre 2017. Video https://www.youtube.com/watch?v=psM_ltYM03s disponibile su Youtube.com.

“Guardare la nostra gente non per come dovrebbe essere ma per com'è e vedere cosa è necessario.”
Citazioni tratte da interviste

“Lei dovrebbe sognare di più, signor Wormold. Nel nostro secolo la realtà non è cosa da affrontare.”
Origine: Il nostro agente all'Avana, p. 22

Origine: Citato in Marco Cremonesi, Diecimila in piazza con i nomi dei lager https://web.archive.org/web/20160101000000/http://archiviostorico.corriere.it/2001/gennaio/28/Diecimila_piazza_con_nomi_dei_co_0_0101282160.shtml, Corriere della Sera, 28 gennaio 2001, p. 31.

“Vero, la società dovrebbe salvarci dall'universo che ci ingoia. Ma cosa ci salva dalla società?”
Dell'indifferenza in materia di società

Origine: Citato in Gabriele Pantucci, Che lingua corta, dal latino agli sms. Le comunicazioni in miniatura http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2010/07/28/che-lingua-corta-dal-latino-agli-sms.html, la Repubblica, 28 luglio 2010.