“Fitti nel limo dicon: [gli iracondi] "Tristi fummo | ne l'aere dolce che dal sol s'allegra, | portando dentro accidïoso fummo: | or ci attristiam ne la belletta negra". | Quest'inno si gorgoglian ne la strozza, | ché dir nol posson con parola integra".”

Virgilio: VII, 121–126

Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia
Argomenti
allegria , allegro , dir. , inno , parola , dolce
Dante Alighieri photo
Dante Alighieri 300
poeta italiano autore della Divina Commedia 1265–1321

Citazioni simili

Saˁdi photo
Enzo Jannacci photo

“E sempre allegri bisogna stare, | ché il nostro piangere fa male al re, | fa male al ricco e al cardinale, | diventan tristi se noi piangiam!”

Enzo Jannacci (1935–2013) cantautore italiano

da Ho visto un re, n. 5
Nuove registrazioni

Augusto Conti photo

“Come a dir bugie costa fatica, ché la parola scorre dal pensiero e bisogna sviarla per forza, così a pensare il falso si sente fatica in noi, e trasparisce nel volto.”

Augusto Conti (1822–1905) filosofo e pedagogista italiano

Origine: I discorsi del tempo in un viaggio in Italia, p. 56

Alessandro Scarlatti photo

“Che sia musica soave | spirti rei negar nol ponno | Se negli occhi a chi non l'have – | introduce un dolce sonno.”

Alessandro Scarlatti (1660–1725) compositore italiano

dal Mitridate Eupatore, 1707

Jack Kerouac photo

“Fu una notte triste; fu anche una notte allegra.”

Sulla strada

Dante Alighieri photo
Carolina Invernizio photo

“Io ho dei critici una allegra vendetta. Ché le mie appassionate lettrici e amiche sono appunto le loro mogli, le loro sorelle.”

Carolina Invernizio (1851–1916) scrittrice italiana

dall'introduzione a Romanzi del peccato

Vittorio Alfieri photo
Michail Matveevic Cheraskov photo

“Mi fu dolce l'incontrarmi, | O bellissima, con te! | Triste, triste è separarmi | Come dall'anima mia, da te.”

citato in Aleksandr Sergeevič Puškin, La figlia del capitano, traduzione di Elsa Mastrocicco, Fratelli Fabbri Editori, 1968

Argomenti correlati