“Chi m' ha negate le dolenti case!”

Virgilio: VIII, 120

Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia
Argomenti
dolente
Dante Alighieri photo
Dante Alighieri 300
poeta italiano autore della Divina Commedia 1265–1321

Citazioni simili

Giovanni Trapattoni photo

“È un derby che, dolenti o nolenti, conta il risultato.”

Giovanni Trapattoni (1939) allenatore di calcio ed ex calciatore italiano

“L'intelligenza non è che memoria. Dolente e radiosa memoria.”

Roger Munier (1923–2010) scrittore, critico

n. 47
Il meno del mondo

Giambattista Giraldi Cinzio photo
Carlo Levi photo

“Chiunque veda Matera non può non restarne colpito, tanto è espressiva e toccante la sua dolente bellezza.”

Carlo Levi (1902–1975) scrittore e pittore italiano

da Le mille patrie, Donzelli, 2000, p. 193

“La croce mi fa dolente | e non mi val Deo Pregare | oimé, croce pellegrina, | perché m'hai così distrutta?”

Rinaldo d'Aquino (1227–1281) poeta italiano

Lamento dell'amante del crociato

Dante Alighieri photo

“Per me si va ne la città dolente,
per me si va ne l'etterno dolore,
per me si va tra la perduta gente.”

The Divine Comedy (c. 1308–1321), Inferno

“[…] Una segreta
angustia li faceva ambo dolenti,
ambo stranieri, e del suo mal ciascuno
si pasceva in silenzio entro il cuore.”

Guglielmo Felice Damiani (1875–1904) poeta e pittore italiano

Origine: La casa paterna, p. 59

Gautama Buddha photo

“La vittoria alimenta inimicizia, perché chi è vinto giace dolente. Chi ha abbandonato vittoria e sconfitta, costui ristà tranquillo e felice.”

Gautama Buddha (-563–-483 a.C.) monaco buddhista, filosofo, mistico e asceta indiano, fondatore del Buddhismo

201; 1994, p. 69
Dhammapada

Cesare Pavese photo

Argomenti correlati