“Poi si rivolse, e parve di coloro | che corrono a Verona il drappo verde | per la campagna; e parve di costoro | quelli che vince, non colui che perde.”

XV, 121-124

Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia
Argomenti
campagna , color , colore , drappo , verde
Dante Alighieri photo
Dante Alighieri 300
poeta italiano autore della Divina Commedia 1265–1321

Citazioni simili

Omero photo
Jules Michelet photo
Dante Alighieri photo

“Per lor maladizion sì non si perde, | che non possa tornar, l'etterno amore, | mentre che la speranza ha fior del verde.”

Dante Alighieri (1265–1321) poeta italiano autore della Divina Commedia

Manfredi: III, 133-135

Isa Barzizza photo
Klemens von Metternich photo

“L'uomo che voi oggi amate è una pietra di confine, posta dov'è per fermare coloro che corrono all'impazzata.”

Klemens von Metternich (1773–1859) diplomatico e politico austriaco

Firenze, 21 marzo 1819

Alda Merini photo

“Era bacio lo so era sfinimento | Era questo mio verde tramortire | a sommo dei colori dell'attesa.”

Alda Merini (1931–2009) poetessa italiana

Questa corda di vento di cammina
Come polvere o vento

“Fere lo sol lo fango tutto 'l giorno; | vil riman, ne il sol perde colore.”

Guido Guinizzelli (1230–1276) poeta italiano

da Al cor gentil rempaira sempre amore, vv. 31-33
Canzoni
Variante: Fere lo sol lo fango tutto ’l giorno;
Vil riman, ne il sol perde colore.

Argomenti correlati