“Orribil furon li peccati miei; | ma la bontà infinita ha sì gran braccia, | che prende ciò che si rivolge a lei.”

Manfredi: III, 121-123

Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia
Argomenti
braccio , bracco , infinito , peccato
Dante Alighieri photo
Dante Alighieri 300
poeta italiano autore della Divina Commedia 1265–1321

Citazioni simili

Leonardo Da Vinci photo

“La natura è piena d'infinite ragioni, che non furon mai in isperienzia.”

Leonardo Da Vinci (1452–1519) pittore, ingegnere e scienziato italiano

Aforismi, novelle e profezie

Aldous Huxley photo
Vincenzo Monti photo

“Ubaldo: Non ha forza il braccio | Se dal cor non la prende”

Vincenzo Monti (1754–1828) poeta italiano

Origine: Galeotto Manfredi, p. 234

Ennio De Giorgi photo
Alessandro Manzoni photo
Milan Kundera photo

“Sì, se si cerca l'infinito, basta chiudere gli occhi!”

L'insostenibile leggerezza dell'essere
Variante: Chi cerca l'infinito non ha che da chiudere gli occhi.

Fabrizio Cicchitto photo
Vincenzo Monti photo

“L'ali apersi a un sospiro, e l'infinito | Amor nel libro, dove tutto è scritto, | II mio peccato cancellò col dito.”

Vincenzo Monti (1754–1828) poeta italiano

Canto terzo, p. 22
In morte di Ugo Bass-Ville

Argomenti correlati