“Ma tosto fia che Padova al palude | cangerà l'acqua che Vincenza bagna, | per essere al dover le genti crude; | e dove Sile e Cagnan s'accompagna.”

IX, 46-49

Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia
Argomenti
acqua , dovere , essere , palude
Dante Alighieri photo
Dante Alighieri 300
poeta italiano autore della Divina Commedia 1265–1321

Citazioni simili

Michele Serra photo

“A Venezia per i vostri bisogni servitevi delle toilette pubbliche. Ce ne sono ben due: una a Mestre e una sull'autostrada per Padova, dove, tra l'altro, potrete ammirare il fenomeno dell'acqua alta in pieno autogrill.”

Michele Serra (1954) giornalista, scrittore e autore televisivo italiano

Origine: Citato in Le formiche in giro per il mondo https://web.archive.org/web/20160101000000/http://archiviostorico.corriere.it/2002/agosto/25/FORMICHE_GIRO_PER_MONDO_co_0_0208258285.shtml, Corriere della Sera, 25 agosto 2002.

Eihei Dōgen photo
Giulio Mazarino photo

“Conoscerai tosto l'essere altrui da coloro con chi egli pratica.”

Giulio Mazarino (1602–1661) cardinale, politico e diplomatico italiano

Breviario dei politici

Paul Valéry photo
Aleardo Aleardi photo

“Sì; quel granel di polvere che vola | là giù, è la Terra. E pari a le funèbri | che fra poco vedrai larve di mondi | qua e là disperse, anch'ella quando fia | piena la cifra de' suoi dì fatale, | così travolta andrà per lo infinito. | Svanirà l'acqua che la bagna; l'aura | che la circonda; né scintilla alcuna | più nel suo grembo celerà di foco. | Vedovata di piante d'ogni forma | vivente, fredda, cavernosa, muta | passerà in cielo come passa in mare | naufraga nave, dove tutto è morto.”

Aleardo Aleardi (1812–1878) poeta e politico italiano

da L'immortalità dell'anima
Canti
Variante: "Sì; quel granel di polvere che vola | là giù, è la Terra. E pari a le funèbri | che fra poco vedrai larve di mondi | qua e là disperse, anch'ella quando fia | piena la cifra de' suoi dì fatale, | così travolta andrà per lo infinito. | Svanirà l'acqua che la bagna; l'aura | che la circonda; nè scintilla alcuna | più nel suo grembo celerà di foco. | Vedovata di piante d'ogni forma | vivente, fredda, cavernosa, muta | passerà in cielo come passa in mare | naufraga nave, dove tutto è morto." (da L'immortalità dell'anima)

Pippo Pollina photo
Giovanni Bertacchi photo

“La palude dei sogni è nella luna.”

Giovanni Bertacchi (1869–1942) poeta e critico letterario italiano
Aristotele photo

Argomenti correlati