“Ma tosto fia che Padova al palude | cangerà l'acqua che Vincenza bagna, | per essere al dover le genti crude; | e dove Sile e Cagnan s'accompagna.”
IX, 46-49
Dante Alighieri 300
poeta italiano autore della Divina Commedia 1265–1321Citazioni simili

Origine: Citato in Le formiche in giro per il mondo https://web.archive.org/web/20160101000000/http://archiviostorico.corriere.it/2002/agosto/25/FORMICHE_GIRO_PER_MONDO_co_0_0208258285.shtml, Corriere della Sera, 25 agosto 2002.

“Conoscerai tosto l'essere altrui da coloro con chi egli pratica.”
Breviario dei politici

da L'immortalità dell'anima
Canti
Variante: "Sì; quel granel di polvere che vola | là giù, è la Terra. E pari a le funèbri | che fra poco vedrai larve di mondi | qua e là disperse, anch'ella quando fia | piena la cifra de' suoi dì fatale, | così travolta andrà per lo infinito. | Svanirà l'acqua che la bagna; l'aura | che la circonda; nè scintilla alcuna | più nel suo grembo celerà di foco. | Vedovata di piante d'ogni forma | vivente, fredda, cavernosa, muta | passerà in cielo come passa in mare | naufraga nave, dove tutto è morto." (da L'immortalità dell'anima)
da Le origini della Scienza Moderna, 1962

“La palude dei sogni è nella luna.”