“E come 'l volger del ciel de la luna | cuopre e discuopre i liti sanza posa, | così fa di Fiorenza la Fortuna: | per che non dee parer mirabil cosa | ciò ch'io dirò de li alti Fiorentini | onde è la fama nel tempo nascosa.”

XVI, 82-87

Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia
Argomenti
ciel , cosa , fama , fiorentino , fortuna , luna , parere , posa , tempo
Dante Alighieri photo
Dante Alighieri 300
poeta italiano autore della Divina Commedia 1265–1321

Citazioni simili

Luigi Pulci photo
Pietro Aretino photo
Jacopo Sannazaro photo
Trilussa photo

“C'è un'Ape che se posa | su un bottone de rosa: | lo succhia e se ne va… | Tutto sommato, la felicità | è una piccola cosa.”

Trilussa (1871–1950) poeta italiano

Origine: Da Felicità, in Poesie.

Dante Alighieri photo
Giacomo Leopardi photo

“Negletta prole | nascemmo al pianto, e la ragione in grembo | de' celesti si posa.”

vv. 46-48
Canti, IX – Ultimo canto di Saffo

Francesco Berni photo

“Tal l'aspro saettare, e tanto dura,
Che per l'ombra de' dardi il ciel s'oscura.”

Francesco Berni (1497–1535) scrittore e poeta italiano

Rifacimento of Orlando Innamorato

Giulio Perticari photo
Giacomo Leopardi photo

“Che fai tu, luna, in ciel? Dimmi, che fai, | Silenziosa luna?”

Giacomo Leopardi (1798–1837) poeta, filosofo e scrittore italiano

vv. 1-2

Battista Guarini photo

Argomenti correlati