“E come 'l volger del ciel de la luna | cuopre e discuopre i liti sanza posa, | così fa di Fiorenza la Fortuna: | per che non dee parer mirabil cosa | ciò ch'io dirò de li alti Fiorentini | onde è la fama nel tempo nascosa.”
XVI, 82-87
Dante Alighieri 300
poeta italiano autore della Divina Commedia 1265–1321Citazioni simili

“Negletta prole | nascemmo al pianto, e la ragione in grembo | de' celesti si posa.”
vv. 46-48
Canti, IX – Ultimo canto di Saffo

“Tal l'aspro saettare, e tanto dura,
Che per l'ombra de' dardi il ciel s'oscura.”
Rifacimento of Orlando Innamorato

da Intorno alla morte di Pandolfo Collenuccio, Opere, Vol. II, a cura di Giansante Varrini, Tipografia Guidi all'Angora, Bologna 1839.

“Che fai tu, luna, in ciel? Dimmi, che fai, | Silenziosa luna?”
vv. 1-2