“Tu proverai sì come sa di sale | lo pane altrui, e come è duro calle | lo scendere e 'l salir per l'altrui scale.”

XVII, 58-60
Variante: Tu proverai sì come sa di sale
lo pane altrui, e come è duro calle
lo scendere e 'l salir per l'altrui scale.

Ultimo aggiornamento 08 Dicembre 2020. Storia
Argomenti
calle , duro , pane , sale , scalea
Dante Alighieri photo
Dante Alighieri 300
poeta italiano autore della Divina Commedia 1265–1321

Citazioni simili

Vittorio Sereni photo
Cristoforo Poggiali photo

“Chi all'altrui discrezion mangia, sta fresco; è meglio pane e aglio al proprio desco.”

Cristoforo Poggiali (1721–1811) bibliotecario, erudito ed ecclesiastico italiano

Origine: Proverbj, motti e sentenze ad uso ed istruzione del popolo, p. 186

Luigi Alamanni photo

“Com' è duro, ad altrui mostrando fuore Sereno il volto, aver tristizia e noia, E ne' sembianti riso, e pianto al core! (da Elegia”

Luigi Alamanni (1495–1556) poeta, politico e agronomo italiano

Protesta l'amore alla sua donna quantunque crudele, p. 10)
Versi e prose

Franco Fortini photo
Colette photo

“Una delle cose migliori dell'amore è riconoscere il passo dell'uomo che sale le scale.”

Colette (1873–1954) scrittore

Origine: Da Journal à rebours, 1941.

Fabrizio De André photo
Fabrizio De André photo

“Via del Campo ci va un illuso | a pregarla di maritare | a vederla salir le scale | fino a quando il balcone ha chiuso.”

Fabrizio De André (1940–1999) cantautore italiano

da Via del Campo, n. 6
Volume I

Giuseppe Mazzini photo

Argomenti correlati