“Tanto gentile e tanto onesta pare | la donna mia quand'ella altrui saluta, | ch'ogne lingua deven tremando muta, | e li occhi no l'ardiscon di guardare.”

—  Dante Alighieri , libro Vita Nuova

da Capitolo XXVI
Vita nuova

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 26 Marzo 2021. Storia
Argomenti
capitolo , donna , lingua , no , onesto , saluto , tanto
Dante Alighieri photo
Dante Alighieri 300
poeta italiano autore della Divina Commedia 1265–1321

Citazioni simili

“Niente assomiglia tanto a una donna onesta quanto una donna disonesta della quale tu ignori le colpe.”

Ugo Ojetti (1871–1946) scrittore, critico d'arte e giornalista italiano

Sessanta

William Faulkner photo
Dante Alighieri photo
John Irving photo
Questa traduzione è in attesa di revisione. È corretto?
Winston Churchill photo
Andrea Bocelli photo

“Chiudi gli occhi per sentir le mie paure. No, non tremo certo per le tue parole, Ma c'è tanto freddo nel mio cuore.”

Andrea Bocelli (1958) cantante lirico italiano

da Le parole che non ti ho detto
Andrea

Edgar Davids photo

“[Su Zinédine Zidane] Mi ha fatto guardare ai fuoriclasse in modo diverso, un altro al posto suo non si sarebbe impegnato tanto o avrebbe preteso un trattamento privilegiato, lui invece no.”

Edgar Davids (1973) allenatore di calcio, dirigente sportivo e calciatore olandese

Origine: Citato in Simona Marchetti, Davids in tackle su Mancini: "Non sa gestire le persone" http://www.gazzetta.it/Calcio_Estero/Premierleague/17-11-2012/davids-tackle-mancini-non-sa-gestire-persone-913239196444.shtml, Gazzetta.it, 17 novembre 2012.

Dorothy Parker photo

“Quella donna parla diciotto lingue ma in nessuna sa dire "No.”

Dorothy Parker (1893–1967) scrittrice, poetessa e giornalista statunitense
Luigi Zingales photo

“Si tratta … di un problema di aspettative. Tanto più una persona ritiene che il mondo circostante sia corrotto, tanto maggiore è per lui il costo di essere onesto e tanto minore quello di essere corrotto. Lo scopo della corruzione è proprio quello di sbilanciare le regole a favore dei corruttori, a tutto svantaggio degli onesti.”

Luigi Zingales (1963) economista italiano

Origine: Da Contro la tangente la legge non basta http://espresso.repubblica.it/opinioni/libero-mercato/2014/12/10/news/contro-la-tangente-la-legge-non-basta-1.191216, L'Espresso.it, 10 dicembre 2014.

Argomenti correlati