
Il "Mosè" di Michelangelo (1914)
epigramma; p. 223
Confessioni e battaglie, Serie seconda
Il "Mosè" di Michelangelo (1914)
da Nella scena, n. 3
Pensieri scomodi
Origine: Da Martini, il cardinale che continua a parlare ai milanesi http://www.giannibarbacetto.it/2017/03/25/martini-il-cardinale-che-continua-a-parlare-ai-milanesi/, Il Fatto Quotidiano; riportato in Giannibarbacetto.it, 25 marzo 2017.
“Se Platone avesse potuto conoscere il cinema, sarebbe morto di terrore.”
Variazioni sull'impossibile
da Cannavò: "quanti aiuti casalinghi, ma il mondiale Non si vince con gli arbitri" http://archiviostorico.gazzetta.it/2006/giugno/03/Cannavo_quanti_aiuti_casalinghi_mondiale_sw_0_060603023.shtml, Gazzetta dello sport, 3 giugno 2006
da un post https://www.facebook.com/SgarbiVittorio/posts/1118346998221706 del 14 aprile 2016
Da Facebook.com
“L'unico tiranno che accetto in questo mondo è la «silenziosa piccola voce» dentro di me.”
Antiche come le montagne