“Da quando si è messo in piedi sugli arti posteriori, l'uomo non sa più riacquistare l'equilibrio.”

Pensieri spettinati

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia
Argomenti
libri , equilibrio , equilibro , uomo
Stanisław Jerzy Lec photo
Stanisław Jerzy Lec 173
scrittore, poeta e aforista polacco 1909–1966

Citazioni simili

Gilbert Keith Chesterton photo

“Qualsiasi uomo può essere lodato, e a ragione. Anche soltanto stando in piedi su due gambe fa qualcosa che una mucca non sa fare.”

Gilbert Keith Chesterton (1874–1936) scrittore, giornalista e aforista inglese

L'Utopia degli usurai

Helen Rowland photo

“Un uomo non sa come dire addio; una donna non sa mai quando dirlo.”

Helen Rowland (1875–1950) umorista, giornalista

Senza fonte

John Locke photo
Jules Renard photo

“Io sono un orologio il cui pendolo oscilla senza stancarsi dall'orgoglio all'umiltà: ma, solido sulle mie gambe mantengo l'equilibrio e resto in piedi.”

Jules Renard (1864–1910) scrittore e aforista francese

3 novembre 1894; Vergani, pp. 81-82
Diario 1887-1910

Gianni Mura photo

“[Sulla morte di Tom Simpson sul Monte Ventoso] Un uomo morto è più vero di tutte le verità a posteriori.”

Gianni Mura (1945) giornalista e scrittore italiano

La fiamma rossa. Storie e strade dei miei tour

Gabriel García Márquez photo
Plinio Corrêa de Oliveira photo

“Equilibrio non è la posizione di un uomo seduto pacatamente su una poltrona. Il vero equilibrio è quello del cavaliere sul suo cavallo, mentre realizza con la massima intensità tutte le sue potenzialità.”

Plinio Corrêa de Oliveira (1908–1995) storico, politico e filosofo brasiliano

Origine: Citato in Tradizione Famiglia e Proprietà, anno 16, n. 2, Giugno 2010, p. 27.

Argomenti correlati