“Una giusta economia non dimentica mai che non sempre si può risparmiare; chi vuol sempre risparmiare è perduto.”

da Da venti a trenta

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia
Argomenti
economia , giusto , venti
Theodor Fontane photo
Theodor Fontane 11
farmacista, scrittore e poeta tedesco 1819–1898

Citazioni simili

Béla Bartók photo

“Con la maturità viene il desiderio di risparmiare, di essere più semplici. La maturità è il periodo in cui si trova la giusta misura.”

Béla Bartók (1881–1945) compositore, pianista e etnomusicologo ungherese

citato in AA.VV., Il libro della musica classica, traduzione di Anna Fontebuoni, Gribaudo, 2019, p. 271. ISBN 9788858022894

Silvana De Mari photo
Karl Kraus photo

“La valutazione di una donna non può mai essere giusta: ma ogni sua sopravvalutazione o sottovalutazione è sempre meritata.”

Karl Kraus (1874–1936) scrittore, giornalista e aforista austriaco

Detti e contraddetti

Henry James photo

“In arte l'economia è sempre bellezza.”

Henry James (1843–1916) scrittore e critico letterario statunitense

Origine: Da Le prefazioni.

Riccardo Scamarcio photo
Terry Pratchett photo
Esiodo photo
Edda Ciano photo

“I savoiotti danno sempre ricevimenti in economia: pochi e perfidi i liquori, immangiabili i dolci.”

Edda Ciano (1910–1995) figlia di Benito Mussolini

Origine: Citato in Paolo Pavolini, 1943, la caduta del fascismo – 1, Fratelli Fabbri Editori, Milano 1973.

Gianni Cuperlo photo

“Non sempre le battaglie giuste sono anche facili.”

Gianni Cuperlo (1961) politico italiano

dall'intervista di Carlo Puca, Panorama, 26 settembre 2013

Argomenti correlati