
„Quando l'appartenersi di una donna e di un uomo diventa possesso, allora si può essere perduti, perché si perde solo ciò che si possiede.“
— Erri De Luca scrittore, traduttore e poeta italiano 1950
Aceto, arcobaleno
Hania: Il Cavaliere di Luce
— Erri De Luca scrittore, traduttore e poeta italiano 1950
Aceto, arcobaleno
— Anastacia cantautrice e stilista statunitense 1968
Resurrection
— Paolo Rossi (calciatore) calciatore italiano 1956
Citazioni di Paolo Rossi
— Freidank poeta vagante in medio alto tedesco del XIII secolo, originario della Germania meridionale, di probabile origine sveva,…
citato in Giosuè Musca, CROCIATA http://www.treccani.it/Portale/elements/categoriesItems.jsp?pathFile=/sites/default/BancaDati/Federiciana/VOL01/FEDERICIANA_VOL01_000144.xml, Enciclopedia Federiciana, Istituto dell'Enciclopedia Italiana Treccani
— Luigi Luca Cavalli-Sforza genetista e scienziato italiano 1922 - 2018
da L'espresso n. 39 anno LII, 5 ottobre 2006
— Rocco Scotellaro scrittore, poeta e politico italiano 1923 - 1953
Giovani soli
— Walt Whitman, libro Foglie d'erba
Addio, fantasia, p. 660
Foglie d'erba, Addio, fantasia (secondo allegato)
— Adriano Olivetti imprenditore, ingegnere e politico italiano 1901 - 1960
— Karl Raimund Popper filosofo austriaco 1902 - 1994
Una patente per fare tv
— Edgar Lee Masters, libro Antologia di Spoon River
Mary McNeely, 2010
Antologia di Spoon River
Variante: Viandante,
amare è ritrovare la propria anima
traverso l'anima dell'amato.
Quando l'amato se ne stacca,
allora tu l'hai perduta.
È scritto: "Ho un amico,
ma il mio dolore non ha amici".
— Arthur Koestler scrittore e filosofo ungherese 1905 - 1983
Origine: Da I gladiatori, Marco Tropea editore.
— Pino Puglisi presbitero italiano 1937 - 1993
Il coraggio della speranza
— Andrew Keen 1960
Internet non è la risposta
— Melissa Panarello scrittrice, personaggio televisivo e saggista italiana 1985
— Ani DiFranco cantautrice e chitarrista statunitense 1970