p. 38
“[A Paestum] 23 marzo 1787.
Finalmente, incerti, se camminavamo su rocce o su macerie, potemmo riconoscere alcuni massi oblunghi e squadrati, che avevamo già notato da distante, come templi sopravvissuti e memorie di una città una volta magnifica.”
Johann Wolfgang von Goethe 264
drammaturgo, poeta, saggista, scrittore, pittore, teologo, … 1749–1832Citazioni simili
Origine: Citato in Morandi sorride dopo la caduta dal palco: "Sono miracolato. Palermo? Città unica al mondo" http://palermo.gds.it/2017/07/02/morandi-sorride-dopo-la-caduta-dal-palco-sono-miracolato-palermo-citta-unica-al-mondo_689652/, Giornale di Sicilia.it, 2 luglio 2017.
“Le città dei Greci sono come nidi di gabbiani attaccati alle rocce della costa.”
Arete; p. 48
Il tiranno
1903, riferendosi al suo primo volo del 17 dicembre 1903
Origine: Viaggio in Italia, pp. 212-213
da una lettera a un amico, 1543-1545; citato in Francesco Abbate, Storia dell'arte nell'Italia meridionale http://books.google.it/books/about/Storia_dell_arte_nell_Italia_meridionale.html?id=PVku08BCtuIC&redir_esc=y, il Cinquecento, Donzelli editore, 2001, p. 133