
— Isaac Newton matematico, fisico, filosofo naturale, astronomo, teologo ed alchimista inglese 1643 - 1727
p. 38
— Isaac Newton matematico, fisico, filosofo naturale, astronomo, teologo ed alchimista inglese 1643 - 1727
p. 38
— Gianni Morandi cantante italiano 1944
Origine: Citato in Morandi sorride dopo la caduta dal palco: "Sono miracolato. Palermo? Città unica al mondo" http://palermo.gds.it/2017/07/02/morandi-sorride-dopo-la-caduta-dal-palco-sono-miracolato-palermo-citta-unica-al-mondo_689652/, Giornale di Sicilia.it, 2 luglio 2017.
„Le città dei Greci sono come nidi di gabbiani attaccati alle rocce della costa.“
— Valerio Massimo Manfredi, libro Il tiranno
Arete; p. 48
Il tiranno
— Fratelli Wright pioniere dell'aviazione, ingegnere e inventore statunitense
1903, riferendosi al suo primo volo del 17 dicembre 1903
— Charles Louis Montesquieu filosofo, giurista e storico francese 1689 - 1755
Origine: Viaggio in Italia, pp. 212-213
— Bernardo Tasso poeta italiano 1493 - 1569
da una lettera a un amico, 1543-1545; citato in Francesco Abbate, Storia dell'arte nell'Italia meridionale http://books.google.it/books/about/Storia_dell_arte_nell_Italia_meridionale.html?id=PVku08BCtuIC&redir_esc=y, il Cinquecento, Donzelli editore, 2001, p. 133
„Non tutte le droghe sono buone, ok? Alcune di loro sono magnifiche.“
— Bill Hicks comico statunitense 1961 - 1994
Not all drugs are good. Okay? Some of them are great.
Revelations
— Mario Giannone presbitero, scrittore e militare italiano 1910 - 1989
Origine: La tentazione di un prete, p. 27
— George Eliot scrittrice britannica 1819 - 1880
— Andrea Minucci medico, arcivescovo e scrittore italiano
Descrizione di un viaggio fatto da Venezia a Parigi
— Thomas Merton scrittore e religioso statunitense 1915 - 1968
Parte sesta, 3 marzo, p. 371
Il segno di Giona