
Origine: Citato in Alessandra Venezia, Guardateci, siamo i volti del futuro http://www.iodonna.it/attualita/primo-piano/2012/women-in-film-maxmara-chloe-grace-moretz-attrici-cinema-40766627292.shtml, iodonna.it, 19 giugno 2012.
Origine: Iperione, p. 22
Origine: Citato in Alessandra Venezia, Guardateci, siamo i volti del futuro http://www.iodonna.it/attualita/primo-piano/2012/women-in-film-maxmara-chloe-grace-moretz-attrici-cinema-40766627292.shtml, iodonna.it, 19 giugno 2012.
“Nulla c'è che Dio non possa fare.”
III, 39
“Fai attenzione a non iniziare nulla di cui poi ti possa pentire!”
Cave quicquam incipias, quod paeniteat postea.
Sententiae
“Il buio sospende tutto. Non c'è nulla che possa, nel buio, diventare vero.”
“Per chi è sempre sfortunato fare nulla è quanto di meglio possa fare!”
Nil agere semper infelici est optimum.
Per il disgraziato è meglio non rischiare mai nulla.
Sententiae
“Qual è l'ape che possa dire, Questo miele l'ho fatto io.”
Origine: Il vangelo secondo Gesù Cristo, p. 82
“Nulla è tanto difficile che, a forza di cercare, non se ne possa venire a capo.”
Nil tam difficile est quin quaerendo investigari possit.
White Witch, Black Curse
“Nulla è tanto difficile che, a forza di cercare, non se ne possa venire a capo.”
675
Nil tam difficile est quin quaerendo investigari possiet.
Heautontimoroumenos (Il punitore di se stesso)
“Non vi è nulla che possa sconfiggere un popolo virtuoso che ami veramente Dio.”
Rivoluzione e Contro-Rivoluzione