„Che cosa è tutto quanto gli uomini han pensato in millenni, di fronte a un solo istante di amore? È pur la cosa più perfetta, più divinamente bella della natura! Colà guidano tutti i gradini sulla soglia della vita, di là veniamo, colà andiamo!“
Origine: Iperione, p. 79
Citazioni simili
„Veniamo dalle stelle e alle stelle andiamo, la vita è solo un viaggio all'estero.“
— Walter Moers, libro La città dei libri sognanti
Danzelot lo Spaccasillabe
La città dei libri sognanti
„[su Palmi] Colà, fra gelsi, gli olivi, ed altri alberi fruttiferi, e hortaglie divien vaga Palmi, con la piazza in quadro perfetto, colma di botteghe, col Teatro per le Comedie.“
— Giovan Battista Pacichelli abate italiano 1641 - 1695
Il Regno di Napoli in Prospettiva

„L'amore è la cosa più bella della vita. Come la figa.“
— Fabio Fazio conduttore televisivo italiano 1964

„Sei giovane solo la vigilia della battaglia» disse dopo un istante, come se ci avesse pensato. «Poi, vinci o perdi, sei invecchiato… Capisci cosa intendo?“
— Arturo Pérez-Reverte scrittore e giornalista spagnolo 1951
Origine: Da Il cecchino paziente, pag. 195.

„La cosa più bella del nostro amore è che esso | non ha razionalità né logica. | La cosa più bella del nostro amore è che esso | cammina sull'acqua e non affonda.“
— Nizar Qabbani diplomatico, poeta e editore siriano 1923 - 1998
Poesie

„Quando veniamo a Venezia ci chiedono con entusiasmo del nostro lavoro e non del nostro tenore di vita o che cosa indossiamo.“
— Michael Caine attore britannico 1933
Origine: Citato in Andrea M. Campo, Loren, Allen, Tarantino Le prime volte a Venezia http://corrieredelveneto.corriere.it/veneto/notizie/cultura_e_tempolibero/mostra_cinema_2010/notizie/loren-allen-tarantino-prime-volte-venezia-1703728239644.shtml, corriere.it, 9 settembre 2010.

„C'è solo una cosa buona nella vita, e questo è l'amore.“
— Guy de Maupassant scrittore e drammaturgo francese 1850 - 1893

„La libertà di parola è la cosa più bella per gli uomini.“
— Diogene di Sinope filosofo greco antico -404 - -322 a.C.
citato in Diogene Laerzio, Vita di Diogene, Mondadori
„Siamo tutti malati terminali. Ma noi dimentichiamo di essere sulla soglia della morte dal primo istante di vita. Lo rimuoviamo.“
— Antonio Socci giornalista e scrittore italiano 1959
16 gennaio 2010
Libero

„Veniamo da molto lontano e andiamo molto lontano! Senza dubbio! Il nostro obiettivo è la creazione nel nostro Paese di una società di liberi e di eguali, nella quale non ci sia sfruttamento da parte di uomini su altri uomini.“
— Palmiro Togliatti politico e antifascista italiano 1893 - 1964
Origine: Dal discorso Per la sfiducia al IV Governo De Gasperi, Assemblea Costituente, 26 settembre 1947, in Discorsi parlamentari: 1946-1951, Camera dei deputati, 1984.

„Tutti gli animali stanno dentro il ventre del mondo, e l'uom con loro, come vermi dentro il ventre dell'animale; e pur solo gli uomini s'accorgeno che cosa è questo grande animale e li suoi principii, corsi, vita, e morte.“
— Tommaso Campanella poeta, filosofo, teologo 1568 - 1639
lib. II, cap. 25; p. 110
Del senso delle cose e della Magia

„Per i cristiani trovarsi di fronte a una cosa incredibile è una bella occasione per credere.“
— Michel De Montaigne filosofo, scrittore e politico francese 1533 - 1592

„Che cosa è vivo in noi? Che cosa potrebbe renderci la vita più bella?“
— Marshall Rosenberg psicologo statunitense 1934 - 2015
Preferisci avere ragione o essere felice?

„Solo una cosa non è vana: la perfezione sensuale dell'istante.“
— Nicolás Gómez Dávila, In margine a un testo implicito
In margine a un testo implicito

„In quel mondo superiore, l'affetto era la cosa più bella che vi avesse visto fino a quel momento. Aveva avuto fame d'amore per tutta la vita. La sua natura bramava l'amore, era una necessità organica del suo essere. Eppure aveva dovuto farne a meno e per questo si era indurito.“
— Jack London scrittore statunitense 1876 - 1916

„Interrogato quale fosse la cosa più bella tra gli uomini, disse: «La libertà di parola».“
— Diogene Laerzio storico greco antico 180 - 240
VI, 69; 2009, p. 228
Vite dei filosofi