
„Lo sanno tutti che in caso di pericolo
Si salva solo chi sa volere bene.
(Alla mia età)“
— Tiziano Ferro cantautore italiano 1979
— Tiziano Ferro cantautore italiano 1979
— Erwin Rommel generale tedesco 1891 - 1944
— John Ronald Reuel Tolkien, Il Signore degli Anelli
Haldir: p. 433, Rusconi
Il Signore degli Anelli, La Compagnia dell'Anello
— George Carlin comico, attore e sceneggiatore statunitense 1937 - 2008
Jammin in New York
— Christoph Schönborn cardinale e arcivescovo cattolico austriaco 1945
L'unità nella fede
— Petronio Arbitro scrittore, filosofo 27 - 66
cap. XLIV; citato in Giuseppe Fumagalli, Chi l'ha detto?, Hoepli
— Jim Morrison cantautore e poeta statunitense 1943 - 1971
Tempesta Elettrica
— Siegfried Lenz scrittore tedesco 1926 - 2014
citato in Corriere della sera, 28 gennaio 2010
— Livio Fanzaga presbitero italiano 1940
Radio Maria, 2 luglio 2010
— Isabella Santacroce scrittrice italiana 1970
Amorino
— Roberto Calderoli politico italiano 1956
da Bianchi: "Intervenga Gheddafi su queste tragedie non si tratta" http://www.repubblica.it/2006/08/sezioni/cronaca/clandestini-lampedusa/bianchi-e-polemica-clandestini/bianchi-e-polemica-clandestini.html, Repubblica.it, 22 agosto 2006
— David Hume, Storia naturale della religione
Storia naturale della religione
— Daniel Pennac, libro Come un romanzo
Come un romanzo
— Franz Kreuzer 1929 - 2015
Origine: Citato in Karl Popper, Simposio (Symposiums), traduzione di Dario Antiseri, Rusconi Editore, Milano 1989.
— Edward Morgan Forster, libro Passaggio in India
Passaggio in India
— Oreste Benzi presbitero italiano 1925 - 2007
Pane quotidiano – luglio/agosto 2008
— Frédéric Mistral scrittore e poeta francese 1830 - 1914
Origine: Mirella, p. 18
— Hans Urs Von Balthasar presbitero e teologo svizzero 1905 - 1988
Il cuore del mondo
— Enrico Berlinguer politico italiano 1922 - 1984
dall'intervista a Moby Dick, giugno 1981
Origine: Mensile della FGCI siciliana.
Origine: Citato in Walter Veltroni, La sfida interrotta. Le idee di Enrico Berlinguer, Baldini & Castoldi, 1994.