1787; citato in Furio Colombo, Cittadini ancora uno sforzo – l'Unità, 4 giugno 2006
“A tutti i sottomessi
Lo scrivo su tutti i cieli
Che racchiudono la nostra sfera terrestre:
Non il tiranno dobbiamo insultare,
Ma il servo che lavora per il tiranno.”
Origine: Citato in epigrafe a Donald Rayfield, Stalin e i suoi boia: una analisi del regime e della psicologia stalinisti, traduzione di Stefania De Franco, Garzanti, Milano, 2005. ISBN 88-11-69386-1.
Citazioni simili
“Chi piaggia il vulgo reo, de' buoni a danno, | Servo è che aspira a diventar tiranno.”
Frecciate
“[…] sia pure inclemente e tiranno, il lavoro strappa ai lunghi soliloqui nocivi.”
Sogni a prestito
“Chè nuova tirannia sta sempre in tema, | E cruda è sempre tirannia che trema.”
Origine: La musogonia, p. 235
“Cajo Gracco: Popolo ingiusto è popolo tiranno; Ed io l'amore de' tiranni abborro.”
Atto II, p. 139
Cajo Gracco