“A tutti i sottomessi
Lo scrivo su tutti i cieli
Che racchiudono la nostra sfera terrestre:
Non il tiranno dobbiamo insultare,
Ma il servo che lavora per il tiranno.”

Origine: Citato in epigrafe a Donald Rayfield, Stalin e i suoi boia: una analisi del regime e della psicologia stalinisti, traduzione di Stefania De Franco, Garzanti, Milano, 2005. ISBN 88-11-69386-1.

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia
Christian Morgenstern photo
Christian Morgenstern 3
poeta, scrittore 1871–1914

Citazioni simili

Alexander Hamilton photo

“Il sovrapporsi e il saldarsi della volontà dell'esecutivo con quella di un parlamento sottomesso, determina la fine della democrazia e la tirannia della maggioranza.”

Alexander Hamilton (1757–1804) politico e economista statunitense

1787; citato in Furio Colombo, Cittadini ancora uno sforzo – l'Unità, 4 giugno 2006

Mario Rapisardi photo

“Chi piaggia il vulgo reo, de' buoni a danno, | Servo è che aspira a diventar tiranno.”

Mario Rapisardi (1844–1912) poeta italiano

Frecciate

“[…] sia pure inclemente e tiranno, il lavoro strappa ai lunghi soliloqui nocivi.”

Teresa Sensi (1900–1993) scrittrice e giornalista italiana

Sogni a prestito

Vincenzo Monti photo

“Chè nuova tirannia sta sempre in tema, | E cruda è sempre tirannia che trema.”

Vincenzo Monti (1754–1828) poeta italiano

Origine: La musogonia, p. 235

Vincenzo Monti photo

“Cajo Gracco: Popolo ingiusto è popolo tiranno; Ed io l'amore de' tiranni abborro.”

Vincenzo Monti (1754–1828) poeta italiano

Atto II, p. 139
Cajo Gracco

Victor Hugo photo
Salvator Rosa photo

“La plebbe e gli villani sono pascoli di tiranni, e de i soldati; e li tiranni e li soldati sono pascoli del diavolo.”

Salvator Rosa (1615–1673) pittore, incisore e poeta italiano

330; p. 41
Il teatro della politica

Nicolás Gómez Dávila photo
Bertrand Russell photo
Diogene Laerzio photo

Argomenti correlati