
„La libertà deve essere libertà per tutti. Quando lo è solo per qualcuno non è più libertà: è tirannia.“
— Roberto Gervaso storico, scrittore, giornalista 1937
Origine: Matrimonio e morale, p. 209
— Roberto Gervaso storico, scrittore, giornalista 1937
— Joseph Joubert filosofo e aforista francese 1754 - 1824
Da Carnets; citato in Le petit philosophe de poche, Textes réunis par Gabriel Pomerand
— Raymond Aron sociologo, filosofo e giornalista francese 1905 - 1983
Il concetto di libertà
— Oscar Wilde poeta, aforista e scrittore irlandese 1854 - 1900
— John Maynard Keynes, libro Teoria generale dell'occupazione, dell'interesse e della moneta
Teoria generale dell'occupazione, dell'interesse e della moneta
Origine: Da Teoria generale dell'occupazione, dell'interesse e della moneta, Il Sole 24 Ore, cap. VI, p. 512.
— Vincenzo Monti poeta italiano 1754 - 1828
Origine: La musogonia, p. 235
— Vincenzo Monti poeta italiano 1754 - 1828
Atto II, p. 139
Cajo Gracco
— Victor Hugo, libro I miserabili
Parte II, Libro I, Cap. IV
I miserabili
— Salvator Rosa pittore, incisore e poeta italiano 1615 - 1673
330; p. 41
Il teatro della politica
— Carmen Consoli cantautrice italiana 1974
da Sulle rive di Morfeo, n. 4
Eva contro Eva
Origine: Cfr. William Shakespeare, Romeo e Giulietta, Giulietta: «Vuoi già partire? L'alba è ancor lontana. | Era dell'usignolo, | non dell'allodola, il cinguettio | che ha ferito poc'anzi il trepidante | cavo del tuo orecchio. Un usignolo, | credimi, amore; è lui che canta, a notte, | laggiù sull'albero di melograno.».
— Thomas Jefferson 3º presidente degli Stati Uniti d'America 1743 - 1826
da una lettera a William Stevens Smith, 13 novembre 1787; citato in Adriano Sofri, Tiranno: quando si mette a morte il despota, la Repubblica, 7 novembre 2006, p. 53
— William Pitt il Giovane politico britannico 1759 - 1806
dal discordo alla Camera dei Comuni del 18 novembre 1783
— Thomas Jefferson 3º presidente degli Stati Uniti d'America 1743 - 1826
— Robert Anson Heinlein autore di fantascienza statunitense 1907 - 1988
Lazarus Long l'Immortale
— Benjamin Franklin scienziato e politico statunitense 1706 - 1790
— Stanisław Jerzy Lec scrittore, poeta e aforista polacco 1909 - 1966
Altri pensieri spettinati