da Una sola moltitudine, a cura di Antonio Tabucchi con la collaborazione di M.J. de Lancastre, Adelphi, Milano 1987, vol. I, p. 165
Il poeta è un fingitore
Variante: Il poeta è un fingitore. | Finge così completamente | Che arriva a fingere che è dolore | Il dolore che davvero sente.
“Chi continua a esultare sul rogo, non trionfa sul dolore, bensì sul fatto che, contrariamente a quanto si aspettava, non sente alcun dolore. Una allegoria.”
124; 2007
Citazioni simili
“Mentre il Dio di Mosè era stato quello del trionfo, il Dio di Isaia era pieno di dolore.”
Origine: Storia di Dio, p. 47
Origine: Da Protect Your Uncircumcised Son: Expert Medical Advice for Parents, Mothering, novembre-dicembre 2000; citato in Will Tuttle, Cibo per la pace, traduzione di Marta Mariotto, Sonda, Casale Monferrato, 2014, p. 58. ISBN 978-88-7106-742-1