“Il senso della colpa, della nostra personale obbligazione, per riprendere il corso della nostra indagine, ha avuto, come abbiamo visto, la sua origine nel più antico e originario rapporto tra persone che esista, nel rapporto tra compratore e venditore, creditore e debitore.”

II, 8; 1991

Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia
Friedrich Nietzsche photo
Friedrich Nietzsche 512
filosofo, poeta, saggista, compositore e filologo tedesco 1844–1900

Citazioni simili

Francois Rabelais photo

“Non riesce a esser debitore chiunque voglia, non riesce a far creditori chiunque voglia.”

libro III, cap. III; 1925
Gargantua e Pantagruele

Giovanni Lindo Ferretti photo
Pietro Verri photo

“Prima dell'invenzione del denaro non potevano aversi le idee di compratore, e di venditore, ma soltanto di proponente, e di aderente al cambio.”

Pietro Verri (1728–1797) filosofo italiano

cap. IV
Meditazioni sulla economia politica

Julian Barnes photo
Massimo Carlotto photo

“Il senso di colpa di essere gringo era più efficace di un corso Weight Watchers.”

Massimo Carlotto (1956) scrittore, drammaturgo e sceneggiatore italiano

da Il fuggiasco, Edizioni e/o

Carl Rogers photo

“Non produce alcun frutto, a lungo andare, nei rapporti personali, comportarsi come se si fosse diversi da come si è.”

Carl Rogers (1902–1987) psicologo statunitense

La terapia centrata sul cliente

Neale Donald Walsch photo
Anton Webern photo

“La musica è la natura con le sue leggi in rapporto al senso dell'udito.”

Anton Webern (1883–1945) compositore austriaco

da Verso la nuova musica: Lettere a Hildegard Jone e Josef Humplik, Varese, Bompani 1963, p. 23

Piero Martinetti photo

Argomenti correlati