“Il «peccato» – giacché suona così la reinterpretazione sacerdotale della «cattiva coscienza» animale (della crudeltà volta all'indietro) – è stato sino a oggi l'avvenimento più grande nella storia dell'anima malata: in esso noi abbiamo lo stratagemma più pericoloso e più funesto dell'interpretazione religiosa.”

III, 20; 1991

Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia
Friedrich Nietzsche photo
Friedrich Nietzsche 512
filosofo, poeta, saggista, compositore e filologo tedesco 1844–1900

Citazioni simili

Pamela Anderson photo

“È difficile essere glamour nel mondo digitale, vorrei tornare indietro al bianco e nero. Le persone erano più belle. Oggi scelgo la moda che non infligge crudeltà agli animali, materiali innocui. È divertente e innovativo.”

Pamela Anderson (1967) modella, attrice e showgirl canadese

Origine: Dall'intervista a Paper Magazine; citato in Vegano è sexy http://www.dagospia.com/rubrica-2/media_e_tv/vegano-sexy-pamela-anderson-attivista-diritti-animali-119437.htm, dagospia.com, 26 febbraio 2016.

Albert Schweitzer photo
Martín Lutero photo

“Il potere del diavolo è la morte, il peccato e una cattiva coscienza, attraverso cui egli comanda.”

Martín Lutero (1483–1546) teologo tedesco

Origine: Breviario, p. 182

Léon Bloy photo

“Ho pensato spesso che il più pericoloso attentato che si possa fare all'anima è il peccato di omissione.”

Léon Bloy (1846–1917) scrittore, saggista e poeta francese

La tristezza di non essere santi

“[…] esistono poi gli animali e tra gli animali includo anche gli uomini; l'etimologia di animale è, infatti, "anima", la comunanza di vita ricevuta e, se posso esprimermi così, riconosciuta dalla propria coscienza.”

Paolo De Benedetti (1927–2016) teologo e biblista italiano

Origine: Citato in Lorenzo Guadagnucci, Restiamo animali, Terre di mezzo, Milano, 2012, p. 212. ISBN 978-88-6189-224-8

Carolina Kostner photo
Friedrich Nietzsche photo

“L'uomo tema la donna, se odia: giacché in fondo all'anima l'uomo è solo malvagio, mentre la donna è cattiva.”

Friedrich Nietzsche (1844–1900) filosofo, poeta, saggista, compositore e filologo tedesco

I, Delle femmine vecchie e giovani, Montinari 1972

Gilbert Keith Chesterton photo

“La crudeltà è, forse, il tipo peggiore di peccato. La crudeltà intellettuale è certamente il tipo peggiore di crudeltà.”

Gilbert Keith Chesterton (1874–1936) scrittore, giornalista e aforista inglese

cap. 6
All things considered

Argomenti correlati