
dall'intervista a G. Vigorelli, 1964
Perché sono un destino, 1; 1989
dall'intervista a G. Vigorelli, 1964
“In tutti i paesi la religione è utile per il governo; e bisogna servirsene per agire sugli uomini.”
L'arte di comandare, Aforismi politici
Origine: Dall'intervista a Dacia Maraini, I ricordi come i sogni, Vogue Italia, maggio 1971; citato in Povera Italia. Interviste e interventi, 1949-1975, a cura di Angela Molteni, Kaos, Milano, 2013. Citato anche in Francesco Cataluccio, Ripensando Pasolini http://www.ilpost.it/francescocataluccio/2015/10/30/pier-paolo-pasolini-2/, ilPost.it, 30 ottobre 2015.
“La fede e la religione sono qualcosa di molto personale, ma non sono affare privato.”
Abbiamo ottenuto misericordia
“È religioso in quanto religione si identifica con armonia.”
Scritti e pensieri sulla musica