
— Pasquale Baylón religioso spagnolo 1540 - 1592
citato in Innocenzo Alfredo Russo, San Pasquale Baylón, Edizioni Apostolato Francescano, Napoli 1968
— Pasquale Baylón religioso spagnolo 1540 - 1592
citato in Innocenzo Alfredo Russo, San Pasquale Baylón, Edizioni Apostolato Francescano, Napoli 1968
„Una madre fa tutto per il figlio, ma non deve fare anche il figlio e la parte del figlio.“
— Aldo Busi scrittore italiano 1948
— Giuseppe Ercolani religioso italiano 1673 - 1759
Origine: Maria, p. 80
„Così la pigrizia è madre: ha un figlio, il furto, e una figlia, la fame.“
— Victor Hugo, libro I miserabili
IV, VII, II; 1981
I miserabili
„Ti vuole bene come a una figlia. Ma io figlia non lo ero mai stata. Ero la madre che avevo perso.“
— Isabella Santacroce scrittrice italiana 1970
Revolver
„Se sei figlia della solita illusione e se fai confusione.“
— Lucio Battisti compositore, cantautore e produttore discografico italiano 1943 - 1998
da Confusione, lato B, n. 1
Il mio canto libero
„Che ne è di una madre se non ha fiducia nella propria figlia?“
— Jirō Taniguchi fumettista giapponese 1947 - 2017
Shiga: cap. 2, p. 54
La ragazza scomparsa
— Nelson Mandela, libro Lungo cammino verso la libertà
Origine: Lungo cammino verso la libertà, p. 18
— Libero Bovio poeta, scrittore e drammaturgo italiano 1883 - 1942
Origine: Don Liberato si spassa, p. 16
„E facilmente la figlia batte le orme della madre.“
— Francois Rabelais scrittore e umanista francese 1494 - 1553
III, 41
„La meraviglia dell'ignoranza è figlia e madre del Sapere.“
— Temistocle politico e militare ateniese -524 - -459 a.C.
„La meraviglia | Dell'ignoranza è figlia, | E madre del saper.“
— Pietro Metastasio poeta italiano 1698 - 1782
da Temistocle, I, 1
— Adriano Panatta tennista italiano 1950
Origine: Citato in Pietro Farro, Il tennis è un grattacielo: storie in punta di racchetta, Effepi Libri, 2005, p. 85. ISBN 88-6002-001-8
„Normalmente nell'aborto le vittime sono due: il figlio, ma anche la madre.“
— Carlo Casini politico italiano 1935