“Si deve possedere una buona memoria per poter mantenere le promesse fatte.”

59

Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia
Argomenti
memoria , potere , promessa
Friedrich Nietzsche photo
Friedrich Nietzsche 512
filosofo, poeta, saggista, compositore e filologo tedesco 1844–1900

Citazioni simili

Marco Fabio Quintiliano photo

“Il bugiardo deve avere buona memoria.”

IV, 2, 91
Mendacem memorem esse oportet.
Institutio oratoria

Christopher Hitchens photo

“Un bravo bugiardo deve avere buona memoria. Kissinger è un meraviglioso bugiardo con una notevole memoria.”

Christopher Hitchens (1949–2011) giornalista, saggista e critico letterario britannico

Good liar must have a good memory. Kissinger is a stupendous liar with a remarkable memory.
Origine: Da Processo a Henry Kissinger, Fazi, 2003, ISBN 9788881124091.

Abraham Lincoln photo

“Nessuno ha una memoria tanto buona da poter essere un perfetto bugiardo.”

Abraham Lincoln (1809–1865) 16º Presidente degli Stati Uniti d'America

Origine: Citato in Selezione dal Redear's Digest, dicembre 1962.

Chuck Palahniuk photo
Cornelia Funke photo

“Faccio volentieri delle promesse, specialmente quelle che non posso mantenere.”

Cornelia Funke (1958) scrittrice tedesca

The Inkheart Trilogy: Inkheart, Inkspell, Inkdeath

Erri De Luca photo
Roberto Gervaso photo

“Le promesse, in politica, si possono anche non mantenere, ma bisogna saperle fare.”

Roberto Gervaso (1937) storico, scrittore, giornalista

Il grillo parlante

Friedrich Nietzsche photo

“La buona memoria. – Taluni non diventano pensatori solo perché hanno una memoria troppo buona.”

Friedrich Nietzsche (1844–1900) filosofo, poeta, saggista, compositore e filologo tedesco

122

Argomenti correlati