Citazioni simili

„Come Copernico ha dimostrato che non è il Sole a girare intorno alla Terra, ma la Terra e gli altri pianeti a girare intorno alla Terra e gli altri pianeti a girare intorno al Sole, così Kant ha dimostrato che non è la mente umana a "bere" passivamente il mondo, ma piuttosto il mondo a essere "sagomato" dalla forma del nostro recipiente, cioè a essere interamente sottoposto alle leggi della ragione umana.“
— Massimo Piattelli Palmarini professore di scienze cognitive, linguista, epistemologo italiano 1942
Origine: Ritrattino di Kant a uso di mio figlio, Capitolo 1, Perché proprio Kant? Ovvero: il fascino discreto della ragione pura, p. 27

„In Russia vorrei trovare un uomo sobrio che si metta al tavolo delle trattative con me. In tutti i sensi.“
— Šamil Salmanovič Basaev militare e terrorista russo 1965 - 2006

„L'uomo è come il sole, la donna come la luna.“
— Martín Lutero teologo tedesco 1483 - 1546
Origine: Breviario, p. 120

„La sapienza differisce fra tutte le cose umane tanto quanto differisce la vista fra i sensi corporei, e l'intelletto differisce dall'anima quanto il sole da astri. La vista infatti è fra tutti gli altri sensi quello che raggiunge gli obiettivi più lontani e che assume più forme, l'intelletto è assolutamente superiore alla ragione discorsiva nel portare a termine il suo compito ed è visione e potenza delle cose più preziose. Il sole, da parte sua, è occhio e anima delle cose naturali; tutte queste cose infatti si vedono e si generano e si concepiscono tramite lui, e una volta che siano radicate e generate si nutrono e crescono e si accendono alla vita dei sensi.“
— Archita filosofo, matematico e politico greco antico -428 - -347 a.C.
Origine: Da Sulla sapienza; citato in Giamblico, p. 317.

„Il pianeta. Non 'la Terra'. Non 'casa'. Il pianeta. Tra di loro c'era un abisso.“
— Robert J. Sawyer, libro Processo alieno
Origine: Processo alieno, p. 276

„Un uomo sulla luna non sarà mai interessante quanto una donna sotto il sole.“
— Leopold Fechtner comico
Origine: Citazione n.° 68 da Anche le formiche nel loro piccolo s'incazzano, edizione completa 2004

„Il sole, se ce n'è un altro, è la giovinezza dell'uomo.“
— Xavier Forneret poeta, scrittore, giornalista, drammaturgo 1809 - 1884
Citato in Dictionnaire des citations, sous la direction de Robert Carlier, Jean-Louis Lalanne, Pierre Josserand e Samuel S. de Sacy, Citato in Maurice Toesca, Un homme heureux

„Un uomo sapiente può godere l'intero spettacolo del mondo soltanto con l'aiuto dei sensi e del pensiero.“
— Giorgio Gaber cantautore, commediografo e regista teatrale italiano 1939 - 2003
atto I, quadro IV
Il Grigio

„L'uomo non ha un corpo separato dall'anima. Quello che chiamiamo corpo è la parte dell'anima che si distingue per i suoi cinque sensi.“
— William Blake, libro Il matrimonio del cielo e dell'inferno
libro Il matrimonio del cielo e dell'inferno

„L'Uomo è un essere sì fisico, che morale, composto di sensi materiali, e di facoltà puramente spirituali. Egli è un essere animale, e filosofico.“
— James Harrington filosofo e scrittore britannico 1611 - 1677
cap. IV, 5; p. 44
Aforismi politici

„L'affidarsi alla memoria, è la volontà dell'uomo di non scomparire. E quando la conoscenza si arresta, subentrano i sensi, che alimentano la fantasia.“
— Andrea Camilleri scrittore, sceneggiatore e regista italiano 1925 - 2019
Citazioni tratte da interviste, l'Unità

„È tipico della vanità e dell'impertinenza dell'uomo definire stupidi gli animali perché così appaiono ai suoi sensi ottusi.“
— Mark Twain scrittore, umorista, aforista e docente statunitense 1835 - 1910

„L'uomo era davvero creato per condurre una vita regolata, di cui ogni ora ed ogni azione fossero annunciate dalla campana che chiama alla preghiera? L'uomo era davvero creato per studiare Aristotele e Tommaso d'Aquino, per sapere il greco, per mortificare i propri sensi e per fuggire il mondo? Non era egli creato da Dio con sensi ed istinti, con oscurità sanguigne, con la capacità del peccato, del piacere, della disperazione?“
— Hermann Hesse, libro Narciso e Boccadoro
Origine: Narciso e Boccadoro, pp. 270-271

„Se un uomo spalanca le braccia in pieno sole, davanti a un muro, dietro di lui vedrà la croce. E quando il sole tramonta, la croce copre la terra.“
— Léon Bloy scrittore, saggista e poeta francese 1846 - 1917
La tristezza di non essere santi

„Il cielo è più grande, sostanzialmente ed accidentalmente, dei pianeti, poiché il cielo comprende tutti i pianeti e il suo moto comprende ed anima i moti dei pianeti nel loro complesso ed esso è, per le grandezze inferiori, causa più grande, sostanzialmente ed accidentalmente, dei pianeti.“
— Raimondo Lullo filosofo, scrittore e teologo spagnolo 1232 - 1316
Origine: Trattato di astrologia, p. 48