tecnologia / energia) può permettersi [... ] di mandare masse di giovani a scuola e all'università. Per 15, 20, 25 anni questi giovani non producono, ma consumano soltanto: cibo, abiti, riscaldamento, trasporti, aule, insegnanti, libri ecc. Del resto, anche un libro di filosofia è un prodotto industriale: quando non esistevano macchine ed energia i libri si scrivevano a mano, su pergamena.
[... ] per tutta la sua vita il filosofo non produce cibo, oggetti, servizi, ma beneficia della produttività consentita dalla tecno-energia, senza la quale zapperebbe la terra e sarebbe anche lui analfabeta... Ma questo vale per la stragrande maggioranza delle professioni intellettuali: scrittori, storici, astronomi, letterati, paleontologi, critici d'arte ecc. Tutti a zappare. (cap. XI, pp. 166-167)
“Come i caleidoscopi che di tanto in tanto girano, la società dispone successivamente in modo diverso elementi che si erano creduti immutabili.”
1990, p. 69
Alla ricerca del tempo perduto, All'ombra delle fanciulle in fiore
Marcel Proust 209
scrittore, saggista e critico letterario francese 1871–1922Citazioni simili
“Ci sono bugie tanto commoventi da meritare di essere credute.”
Origine: La psicologia dei processi inconsci (1917), p. 31; 1997
“Ho creduto così tanto | Che un giorno | Ognuno potrà impazzire | Solo per vedere me sano di mente.”
PRIMA DI PRENDERE DECISIONI
Origine: Citato in Simona Marchetti, Davids in tackle su Mancini: "Non sa gestire le persone" http://www.gazzetta.it/Calcio_Estero/Premierleague/17-11-2012/davids-tackle-mancini-non-sa-gestire-persone-913239196444.shtml, Gazzetta.it, 17 novembre 2012.
“Talvolta si è tanto diversi da sé stessi quanto dagli altri.”
135
Massime, Riflessioni morali
“La società è organizzata non tanto dalla legge quanto dalla tendenza all'imitazione.”
da La struttura dell'inconscio
La struttura dell'inconscio (1916)