“Lo stile per lo scrittore, come il colore per il pittore, non è un problema di tecnica, bensì di visione.”

Ultimo aggiornamento 17 Gennaio 2016. Storia
Marcel Proust photo
Marcel Proust 209
scrittore, saggista e critico letterario francese 1871–1922

Citazioni simili

Giacomo Leopardi photo

“Non basta che lo scrittore sia padrone del proprio stile. Bisogna che lo stile sia padrone delle cose […].”

Giacomo Leopardi (1798–1837) poeta, filosofo e scrittore italiano

2611, 27 agosto 1822; 1898, Vol. IV, p. 334

Mario Soldati photo
Marcel Proust photo
Leonardo Sciascia photo

“Scrittori e artisti, poeti e pittori, attraverso la particolarità e le particolarità della Sicilia, hanno raggiunto l'universalità.”

Leonardo Sciascia (1921–1989) scrittore e saggista italiano

da Come si può essere siciliani, in Id., Fatti diversi di storia letteraria e civile, Adelphi, Milano 2009, p. 20

Jules Renard photo
Pietro Prini photo

“Il problema di fondo dell'umanesimo nell'età della tecnica è il problema delle finalità ultime.”

Pietro Prini (1915–2008) filosofo italiano

Plotino e la fondazione dell'umanesimo interiore

Massimo Vignelli photo

“Se è uno stile non è design. Il design è una soluzione professionale a un particolare problema.”

Massimo Vignelli (1931–2014) designer italiano

Lectio Magistralis

Lorenzo Ornaghi photo
Walter Mauro photo
Ambrose Bierce photo

“Plagiare (v. tr.). Riprendere concetti o stile da un altro scrittore che non si è mai assolutamente letto.”

Ambrose Bierce (1842–1914) scrittore, giornalista e aforista statunitense

1988, p. 139
Dizionario del diavolo

Argomenti correlati