Gli uffizi l'amicizia e la vecchiezza di M. Tullio Cicerone
“Il mondo antico non conosce l'Amore. Conosce la passione per la donna, l'amicizia per l'amico, la giustizia per il cittadino, l'ospitalità per il forestiero.”
Origine: Storia di Cristo, p. 161
Argomenti
amore , giustizia , amicizia , mondo , amico , antico , cittadino , donna , forestiero , passione , ospitalitàGiovanni Papini 85
scrittore, poeta e aforista italiano 1881–1956Citazioni simili

“Amo meglio che il mondo conosca le mie debolezze di donna, anziché un'ingiustizia da regnante.”
citato in Tullo Bazzi e Umberto Benazzi, Storia di Parma dalle sue origini al 1860, Parma, 1908, p. 363-400

“Conosco i segni dell'antica fiamma.”
IV, 23
Adgnosco veteris vestigia flammae.
Eneide
Origine: Traduzione di Annibal Caro; con queste parole Didone confessa alla sorella il suo amore per Enea.

“Dove è l'amore, non si conosce fatica, non si conosce disagio.”

“Chi si nasconde nella tenerezza non conosce il fuoco della passione.”
Aforismi e magie
“Conosco i segni de l'antico foco.”
da La Bella Mano, ed. Vinegia, 1531, p. 50.
Origine: Citato in Harbottle, p. 281.

“Un amico è qualcuno che ti conosce completamente e ancora ti piace.”
Note Book of Elbert Hubbard - Pagina 112, Elbert Hubbard - Kessinger Publishing, 1998, ISBN 0766104168

da The Mourning Bride; citato in Gigi Revel, Chiosa, Simonelli Editore, 2005, p. 48 ISBN 8876471154