
“In fondo morire sarebbe niente. Quel che non sopporto è il non poter sapere come andrà a finire.”
Qui lo dico e qui lo nego
22 luglio 1940
Il mestiere di vivere
“In fondo morire sarebbe niente. Quel che non sopporto è il non poter sapere come andrà a finire.”
Qui lo dico e qui lo nego
“L'intelligenza non sta nel sapere: è piuttosto saltare senza cadere.”
Pensieri per una poetica della veste
“L'eternità è un pensiero terribile; voglio dire, dove andrà a finire?”
Senza fonte
“Lo sport è l'unico spettacolo che, per quante volte tu lo veda, non sai mai come andrà a finire.”
vv. 649-653; 1996
Bacchides
Origine: La maschera preferita di Plauto è quella del servo, forse anche per averla indossata davvero, e più volte nella sua vita, essendo stato fra l'altro schiavo per debiti. "Si noti che Parmenone e Siro erano nomi comunissimi, sempre ricorrenti per i servi nella commedia nuova, e che il servo del modello menandreo, trasformato in Crísalo da Plauto, si chiamava appunto Siro" (Giovanna Garbarino).