“Povera gente, i testicoli da cui siamo nati, sono ancora sempre la nostra sostanza. Immensamente più felice è lo scemo, il povero, il malvagio di cui funzioni il membro, che non il genio, il ricco, l'evangelico, anormale là sotto.”

5 gennaio 1938
Il mestiere di vivere

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 11 Aprile 2021. Storia
Cesare Pavese photo
Cesare Pavese 244
scrittore, poeta, saggista e traduttore italiano 1908–1950

Citazioni simili

Lope De Vega photo
Cesare Pavese photo

“La fantasia umana è immensamente più povera della realtà.”

25 ottobre 1938
Il mestiere di vivere

Carlo II di Gonzaga-Nevers photo

“Amo essere principe povero di popolo ricco, che principe ricco di popolo povero.”

Carlo II di Gonzaga-Nevers (1629–1665) nobile

citato in Dante Leonardi, Spighe d'oro, Remo Sandron Editore, 1924

Madre Teresa di Calcutta photo
Paolo Mantegazza photo

“Povero o ricco, lavora.”

Paolo Mantegazza (1831–1910) fisiologo, antropologo e patriota italiano

cap. Il codice dell'uomo onesto, massima 65
Il bene ed il male

“Per ben governare vale di più un ricco votato ai poveri, che un povero votato ai ricchi.”

Jacques Deval (1890–1972) commediografo, regista e scrittore francese

Taccuino di un autore drammatico

Marco Rizzo photo
Oscar Wilde photo

“Il ricco e il povero sono fratelli, e il fratello ricco si chiama Caino.”

Oscar Wilde (1854–1900) poeta, aforista e scrittore irlandese

da Il giovane re

Flavio Briatore photo

“Il calcio rende povero anche chi è ricco.”

Flavio Briatore (1950) imprenditore italiano

Origine: Citato in QPR, Briatore vende: "Il calcio rende povero anche chi è ricco" http://m.tuttomercatoweb.com/altre-notizie/qpr-briatore-vende-il-calcio-rende-povero-anche-chi-e-ricco-288911, Tuttomercatoweb.com 19 agosto 2011.

George Bernard Shaw photo

Argomenti correlati