“Quando si è cristiani di qualunque sesso si sia non è permesso esser vili. L'anima del cristianesimo, se si può dir così, è il disprezzo di questa vita e l'amore dell'altra.” Fénelon (1651–1715) religioso, teologo e pedagogo francese Origine: L'educazione delle fanciulle, p. 83
“Freud pensava che solo con la rimozione del complesso si poteva evitare il fato di Edipo. Ma, come abbiamo visto, questo non funziona. I conflitti edipici non si risolvono con la rimozione. Sono soltanto sepolti nell'inconscio, dove incombono come un fato per controllare il comportamento. […] Il complesso di Edipo scompare come fenomeno cosciente tramite la rimozione, ma diventa attivo nell'inconscio. Di conseguenza una persona sposerà qualcuno che, superficialmente, è l'opposto del proprio genitore, ma sarà costretta dal complesso a trattare il coniuge come il genitore. Un'altra conseguenza è la dimostrazione superficiale di amor filiale e di rispetto verso il genitore dello stesso sesso, pur provando una grande ostilità dietro le apparenze. Di fatto, come spiegherò in seguito, ogni uomo sposa sua madre e ogni donna sposa suo padre. E pur non uccidendo davvero il genitore come fece Edipo, noi lo facciamo sul piano psicologico, tramite l'odio che abbiamo nel cuore. Io sostengo che rimuovendo il complesso di Edipo si condividerà il suo fato a livello psicologico.” Alexander Lowen (1910–2008) psicoterapeuta, medico e psichiatra statunitense da Paura di vivere, pp. 32-33
“Che cosa è successo all'uomo occidentale moderno? Davvero il maschio è diventato il sesso ricercato, quello che è molto richiesto, il sesso che si può permettere di fare il difficile? E se è così, perché?” Richard Dawkins libro Il gene egoista cap. 9, p. 174 Il gene egoista
“Il sesso: ecco tutto l'incanto necessario. Le donne, per gli uomini, sono davvero tanto incantevoli una volta tolto il sesso? C'è qualcuno che trova incantevole un'altra persona di questo o di quel sesso se non nutre per lei un interesse di natura sessuale? Da chi, ancora, ti fai incantare così? Da nessuno.” Philip Roth (1933–2018) scrittore statunitense
“Il sesso è soltanto una parte dei miei spettacoli, vi sono molti altri fattori. Il sesso è importante ma non è l'elemento principale, perché tutta la musica è un fenomeno con basi davvero naturali e quindi le due cose non possono essere scisse. Ma la faccenda del sesso è stata tirata fuori perché fa vendere i giornali.” Jim Morrison (1943–1971) cantautore e poeta statunitense Versi poetici e dichiarazioni di guerra
“Sul numero di ottobre di Cosmopolitan, la mia Bibbia… la storia di copertina si intitola Trucchi per il sesso spinto. L'articolo dice: Sfodera… - dice proprio così - sfodera la tua arma e lui saprà che sei una vera donna. Lasciate che vi dica una cosa: se state per fare sesso e lei sfodera qualcosa non siete con una vera donna.” Jay Leno (1950) conduttore televisivo, autore televisivo e comico statunitense
“Io non ho fatto sesso con quella donna, Miss Lewinski.” Bill Clinton (1946) 42º presidente degli Stati Uniti d'America
“Chiamare la donna il sesso debole è una calunnia; è un'ingiustizia dell'uomo nei confronti della donna.” Mahátma Gándhí (1869–1948) politico e filosofo indiano Antiche come le montagne
“Perché Satana sa che ha sedotto il primo uomo per bocca di una donna e ha allontanato tutti gli esseri umani dalla beatitudine del paradiso grazie alla credulità della donna, così lui perseguita anche adesso, con astuzia ancora più attenta, il vostro sesso.” Papa Leone I (390–461) 45° vescovo di Roma e papa della Chiesa cattolica da Sermoni, 24, 6
“Le cose devono arrivare a un punto di estremismo per poter rinascere, così che possiamo di nuovo apprezzare le piccole cose della vita: la droga, il sesso e il rock'n'roll.” Marilyn Manson (1969) cantautore, attore e pittore statunitense