“[…] la natura, l'amicizia, la bellezza egli [Giovanni Cotta] canta passionato e semplice e vero […] è bello vedere in un cuor tenero sensi forti: dolce rammentare che vera delicatezza non è mai senza forza.”

Origine: Da Dizionario estetico, Il Gondoliere, Venezia, 1840, p. 134. La frase è stata rimossa nelle edizioni successive. Citato in Gabriele Banterle, introduzione a Giovanni Cotta, I carmi, a cura di Gabriele Banterle, Edizioni di "Vita veronese", Verona, 1954, p. 11.

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia
Niccolò Tommaseo photo
Niccolò Tommaseo 53
scrittore italiano 1802–1874

Citazioni simili

Benedetto Croce photo

“[Su Giovanni Cotta] Né gli mancano più forti corde, quali vibrano nell'ode all'Alviano per la guerra che conduceva in difesa della Serenissima.”

Benedetto Croce (1866–1952) filosofo, storico e politico italiano

Origine: Da Poesia popolare e poesia d'arte, Laterza, Bari, 1933, p. 457; citato in Gabriele Banterle, introduzione a Giovanni Cotta, I carmi, a cura di Gabriele Banterle, Edizioni di "Vita veronese", Verona, 1954.

Emily Dickinson photo
Vincenzo Cuoco photo

“È dolce cosa rammentar nel porto le tempeste passate.”

Vincenzo Cuoco (1770–1823) scrittore, giurista e politico italiano

Origine: Saggio storico sulla rivoluzione napoletana del 1799, p. 7

Étienne Bonnot De Condillac photo
Donna Tartt photo
Questa frasi in attesa di revisione.
Prevale photo

“L'amicizia è un legame molto semplice: vero, leale e concreto.”

Prevale (1983) disc jockey, produttore discografico e conduttore radiofonico italiano

Origine: prevale.net

François de La  Rochefoucauld photo

“Per quanto raro sia il vero amore, lo è ancor meno della vera amicizia.”

François de La Rochefoucauld (1613–1680) scrittore, filosofo e aforista francese

473
Massime, Riflessioni morali

Khalil Gibran photo

“L'amicizia è sempre una dolce responsabilità, ma non è mai un'opportunità.”

Khalil Gibran (1883–1931) poeta, pittore e filosofo libanese

Sabbia e spuma

Mahátma Gándhí photo

Argomenti correlati