“Mio Dio, tutte le donne pubbliche con le quali ho peccato, beatele!”

da Diario intimo

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia
Argomenti
donne , diario , intimo , peccato , pubblico
Niccolò Tommaseo photo
Niccolò Tommaseo 53
scrittore italiano 1802–1874

Citazioni simili

Johann Wolfgang von Goethe photo

“Il pubblico esige di essere trattato come le donne, alle quali soprattutto non bisogna dire nulla che a loro non piaccia sentire.”

Johann Wolfgang von Goethe (1749–1832) drammaturgo, poeta, saggista, scrittore, pittore, teologo, filosofo, umanista, scienziato, critico d'arte e…
Alphonse Karr photo

“La penitenza è l'ultimo peccato delle donne.”

Alphonse Karr (1808–1890) giornalista e scrittore francese

Origine: Aforismi sulle donne, sull'uomo e sull'amore, p. 68

Claudio Baglioni photo

“Le donne… si tolgono i peccati con lo smacchiatore.”

Claudio Baglioni (1951) cantautore italiano

da Le donne sono
Oltre

“Le donne sono delle terribili sognatrici. Il peccato è una sorta d'incoscienza, un non-sapere. Così sono le donne;”

Iris Murdoch (1919–1999) scrittrice inglese

Origine: La ragazza italiana, p. 49

“Io amo la figa. Peccato che ce l'abbiano le donne.”

Origine: Citato in Gino e Michele, Matteo Molinari, Le Formiche: anno terzo, Zelig Editore, 1995, § 1321.

Albert Camus photo

“L'assurdo è il peccato senza Dio.”

Il mito di Sisifo

“Il peccato non ha più il potere di separare l'uomo da Dio”

Matta El Meskin (1919–2006) monaco egiziano

Comunione nell'amore, Il pentimento

Felix Mendelssohn photo

“Mi chiesero cosa ne pensassi dell'illustre Mozart e dei suoi peccati. Risposi che avrei rinunciato volentieri a tutte le mie virtù per i peccati di Mozart.”

Felix Mendelssohn (1809–1847) pianista, musicista (organista), compositore

citato in Mozartiana, 1990

Jan van Ruusbroec photo

“Chi vive senza peccato vive in grazia e in una certa somiglianza con Dio, e Dio è suo.”

Jan van Ruusbroec (1293–1381) presbitero e scrittore fiammingo

Lo splendore delle nozze spirituali

Argomenti correlati