“Quasi sempre gli errori di una donna derivano dalla sua fede nel bene o nel vero.”

1994, p. 147
Eugénie Grandet

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia
Argomenti
fede , bene , donna , errore , vero
Honoré De Balzac photo
Honoré De Balzac 126
scrittore, drammaturgo e critico letterario francese 1799–1850

Citazioni simili

Francesco Guccini photo

“Mia madre, donna di grande amore, sentì nel cuore l'error di un dì | fu clericale, democristiana, e nella lana fede trovò.”

Francesco Guccini (1940) cantautore italiano

da Il 3 dicembre del '39, n. 8
Folk beat n. 1

Rabindranath Tagore photo
Alexandre Dumas (figlio) photo

“L'errore di una forte personalità artistica, è quasi sempre più istruttivo dei successi di un talento irrilevante.”

Emilio Cecchi (1884–1966) critico letterario e critico d'arte italiano

Origine: Da Scrittori inglesi e americani, Mondadori.

Jean Rostand photo
Giovanni Papini photo
Carlo Maria Martini photo

“Non esistono domande sciocche, se derivano da un vero desiderio di sapere e non solo da una volontà di riaffermare ciò che si pensa.”

Carlo Maria Martini (1927–2012) cardinale e arcivescovo cattolico italiano

Il comune sentire

Alexandre Dumas (figlio) photo

“Il vero amore rende sempre migliori, qualunque sia la donna che lo ispira.”

Alexandre Dumas (figlio) (1824–1895) scrittore e drammaturgo francese

p. 164

Papa Giovanni Paolo II photo

“Il dovere fondamentale del potere è la sollecitudine per il bene comune della società: da qui derivano i suoi fondamentali diritti.”

Papa Giovanni Paolo II (1920–2005) 264° vescovo di Roma e papa della Chiesa cattolica

Origine: Parole sull'uomo, p. 73

Argomenti correlati