“La materialità più squisita si ritrova in tutte le abitudini fiamminghe. Il comfort inglese presenta tinte secche, toni duri; mentre in Fiandra i vecchi interni delle case rallegrano lo sguardo con morbidi colori e con una schietta bonomia; suggeriscono un lavoro senza fatica, e il piacere della pipa rivela una felice applicazione del far niente napoletano; […]”
Origine: La ricerca dell'assoluto, pp. 24-25
Citazioni simili

Origine: Mille e una greguería, Greguerías, pp. 36-37

“Il non far niente è una fatica immane, e a me non dispiace faticare, purché lo faccia senza scopo.”
L'importanza di chiamarsi Ernesto

“L'insopportabile fatica di non far niente.”
da The Tatler

da Il mio metodo: scritti e interviste, Marsilio, 1997

dalle Epistole, a cura di Ugo Dotti, UTET, 1978
Origine: Di spettacoli e d'ombre, p. 9-10

Origine: Da Di più, niente http://www.alessandrodelpiero.com/news/di-piu-niente_276.html, Alessandrodelpiero.com, 13 maggio 2012.
Origine: Dall'intervista Il bello rende felici, ADtoday, 10 maggio 2013.