“Ricchi o poveri, non hanno mai denaro per le necessità della vita, mentre ne trovano sempre per i loro capricci.”

Origine: Papà Goriot, p. 112

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 12 Settembre 2022. Storia
Honoré De Balzac photo
Honoré De Balzac 126
scrittore, drammaturgo e critico letterario francese 1799–1850

Citazioni simili

Fausto Cercignani photo

“A differenza del denaro, la speranza è tutto: tanto per i ricchi quanto per i poveri.”

Fausto Cercignani (1941) filologo, critico letterario e poeta italiano

p. 24

Toro Seduto photo
Haile Selassie photo
Mobutu Sese Seko photo

“Il mondo si divide in due campi: i dominatori e i dominati, gli sfruttatori e gli sfruttati. I paesi poveri non lo sono per incapacità congenita, lo sono a causa di circostanze storiche, che hanno fatto sì che certi paesi abbiano dominato, sfruttato e depredato gli altri per arricchirsi. Quando i ricchi diventano sempre più ricchi, e si parla qui di logica matematica, quando i ricchi sfruttano i poveri, i ricchi diventano sempre più ricchi, e i poveri sempre più poveri…”

Mobutu Sese Seko (1930–1997) politico della Repubblica Democratica del Congo

Citazioni di Mobutu
Variante: Il mondo si divide in due campi: i dominatori e i dominati, gli sfruttatori e i sfruttati. I paesi poveri non lo sono per incapacità congenita, lo sono per circostanze storiche, che hanno fatto sì che certi paesi dominarono, sfruttarono e depredarono gli altri per arricchirsi. Quando i ricchi diventano sempre più ricchi, e si parla qui di logica matematica, quando i ricchi sfruttano i poveri, i ricchi diventano sempre più ricchi, e i poveri sempre più poveri...

Evelyn Waugh photo
Eduard Spranger photo

“Alla dura necessità si piegano volere e capriccio.”

Eduard Spranger (1882–1963) pedagogista e psicologo tedesco

Origine: Difesa della pedagogia europea, p. 12

Paramahansa Yogananda photo
Douglas Coupland photo

Argomenti correlati