
„A differenza del denaro, la speranza è tutto: tanto per i ricchi quanto per i poveri.“
— Fausto Cercignani filologo, critico letterario e poeta italiano 1941
p. 24
Origine: Papà Goriot, p. 112
„A differenza del denaro, la speranza è tutto: tanto per i ricchi quanto per i poveri.“
— Fausto Cercignani filologo, critico letterario e poeta italiano 1941
p. 24
— Mobutu Sese Seko politico della Repubblica Democratica del Congo 1930 - 1997
Citazioni di Mobutu
Variante: Il mondo si divide in due campi: i dominatori e i dominati, gli sfruttatori e i sfruttati. I paesi poveri non lo sono per incapacità congenita, lo sono per circostanze storiche, che hanno fatto sì che certi paesi dominarono, sfruttarono e depredarono gli altri per arricchirsi. Quando i ricchi diventano sempre più ricchi, e si parla qui di logica matematica, quando i ricchi sfruttano i poveri, i ricchi diventano sempre più ricchi, e i poveri sempre più poveri...
„Alla dura necessità si piegano volere e capriccio.“
— Eduard Spranger pedagogista e psicologo tedesco 1882 - 1963
Origine: Difesa della pedagogia europea, p. 12
„È coi poveri che i ricchi fanno la guerra.“
— Louis Blanc storico e politico francese 1811 - 1882
Origine: Citato in Rivista internazionale di scienze sociali, vol. 55, Università Cattolica del Sacro Cuore, 2000, p. 47.
„I poveri sono più avidi dei ricchi“
— Robert Toru Kiyosaki imprenditore e scrittore statunitense 1947
— Christopher Hitchens giornalista, saggista e critico letterario britannico 1949 - 2011
Origine: Dio non è grande: Come la religione avvelena ogni cosa, p. 152
— Karl Marx, libro Manoscritti economico-filosofici del 1844
Manoscritti economico-filosofici del 1844
— Marc Augé etnologo e antropologo francese 1935
Origine: Da Lo spread del sapere. Il mondo diviso tra colti e ignoranti http://www.repubblica.it/speciali/repubblica-delle-idee/edizione2012/2012/08/27/news/lo_spread_del_sapere_il_mondo_diviso_tra_colti_e_ignoranti-41550264/, Repubblica.it, 27 agosto 2012.
„Il convento è povero, ma i monaci sono ricchi.“
— Rino Formica politico italiano 1927
Origine: Citato in Elio Veltri, Da Craxi a Craxi, Laterza, 1993, p. 208.
„Amo tutti – ricchi, poveri – ma per certi ruoli non voglio persone povere.“
— Donald Trump 45esimo Presidente degli Stati Uniti d'America 1946
2017
— Giovanni Stobeo scrittore bizantino
tit. XXXVIII, 2-6
traduttore?
Florilegium