Citato in Le petit philosophe de poche, Textes réunis par Gabriel Pomerand
“La gioventù non osa guardarsi allo specchio della coscienza quando precipita dalla parte dell'ingiustizia, mentre l'età matura vi si è già specchiata: qui sta tutta la differenza fra queste due fasi della vita.”
Origine: Papà Goriot, p. 108
Argomenti
arte , vita , giustizia , età , coscienza , differenza , ingiustizia , parte , specchio , gioventùHonoré De Balzac 126
scrittore, drammaturgo e critico letterario francese 1799–1850Citazioni simili
Lo specchio e la regina
Favole
“[Su Alexander Pope] Aveva tutto il fuoco della giovinezza, e tutta la forza dell'età matura.”
Origine: Da Poema; citato in Alexander Pope, Eloisa ad Abelardo, a cura di Vincenzo Forlani, presso Giuseppe Rocchi, Lucca, 1792, p. 8 http://archive.org/stream/eloisaadabelardo00popeuoft#page/8/mode/2up
“L'età è cosa cerchi nella vita. Vivere come bambini maturi sempre!”
Origine: Citato in L'amore che salva, la pastorale sanitaria a convegno davanti alla Sindone http://www.acistampa.com/story/lamore-che-salva-la-pastorale-sanitaria-a-convegno-davanti-alla-sindone-0613, Acistampa.com, 25 maggio 2015.
“In fondo il rimorso non è altro che il risultato di un dato modo di guardarsi in uno specchio.”
da La novella del buon vecchio e della bella fanciulla, p. 34