“E non smetteva mai di parlare, mentre io non aprivo bocca che per domandare, di quando in quando, e sempre più debolmente, in che città eravamo.”

—  Samuel Beckett , libro Molloy

Molloy

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia
Argomenti
bocca , città
Samuel Beckett photo
Samuel Beckett 34
scrittore, drammaturgo e poeta irlandese 1906–1989

Citazioni simili

Tito Maccio Plauto photo

“Panfila: [Una moglie esemplare è] Una di quelle che, quando passeggiano per la città, tappano la bocca a tutti e nessuno può parlar male di loro.”

vv. 113b-114
Ut, per urbem quom ambulent, | omnibus os opturent, ne quis merito male dicat sibi.
Stichus

Anacleto Verrecchia photo
Madre Teresa di Calcutta photo

“Non possiamo parlare finché non ascoltiamo. Quando avremo il cuore colmo, la bocca parlerà, la mente penserà.”

Madre Teresa di Calcutta (1910–1997) religiosa e beata albanese

Origine: Citato in Sandro Montanari, Alle prese con la famiglia. Esperienze e riflessioni sui nodi centrali della vita, Paoline, 2006.

Henri Fréderic Amiel photo

“Se si aspettasse di sapere prima di parlare non si aprirebbe mai bocca.”

Henri Fréderic Amiel (1821–1881) filosofo, poeta e critico letterario svizzero

libro Diario intimo

Ogden Nash photo

“Se vuoi che il tuo matrimonio trabocchi sempre d'amore, quando hai torto, riconoscilo. Quando hai ragione, non aprir bocca.”

Ogden Nash (1902–1971) poeta

citato in Selezione dal Reader's Digest, ottobre 1977

José Saramago photo
Euripide photo

“Non è facile fermare un sasso quando è uscito dalla mano, né un discorso quando è uscito dalla bocca.”

Euripide (-480–-406 a.C.) tragediografo ateniese

Origine: Citato in Euripide, in Federico Roncoroni, La saggezza degli antichi, Mondadori, 2015 (edizione elettronica). ISBN 8852059814

Robert Musil photo
Leonard Cohen photo

“Temo il momento | quando la tua bocca | comincia a chiamarmi cacciatore.”

Leonard Cohen (1934–2016) cantautore, poeta e compositore canadese

The Spice Box of Earth

Stanisław Jerzy Lec photo

“Anche quando viene chiusa la bocca, la domanda resta aperta.”

Stanisław Jerzy Lec (1909–1966) scrittore, poeta e aforista polacco

Pensieri spettinati

Argomenti correlati