“I difetti non si avvertono soltanto in chi si fa notare poco.”

Ultimo aggiornamento 18 Gennaio 2019. Storia
Argomenti
difetto , poco
Baltasar Gracián photo
Baltasar Gracián 107
gesuita, scrittore e filosofo spagnolo 1601–1658

Citazioni simili

François de La  Rochefoucauld photo

“Se non avessimo difetti, non proveremmo tanto piacere a notare quelli degli altri.”

François de La Rochefoucauld (1613–1680) scrittore, filosofo e aforista francese

31
Massime, Riflessioni morali

Charles Baudelaire photo

“Soltanto a poco a poco si fa tutto.”

Charles Baudelaire (1821–1867) poeta francese

II, 3
Diari intimi, Igiene

Federico De Roberto photo

“Per accorgerci dei difetti altrui dobbiamo averli un poco anche noi….”

Federico De Roberto (1861–1927) scrittore italiano

Il colore del tempo, La filosofia di un poeta

François de La  Rochefoucauld photo

“Confessiamo i piccoli difetti soltanto per convincere che non ne abbiamo di grandi.”

François de La Rochefoucauld (1613–1680) scrittore, filosofo e aforista francese

327
Massime, Riflessioni morali

Tiziano Ferro photo
François de La  Rochefoucauld photo

“Avere grandi difetti è prerogativa soltanto dei grandi uomini.”

François de La Rochefoucauld (1613–1680) scrittore, filosofo e aforista francese

190
Massime, Riflessioni morali

Prevale photo

“Trova quella persona che con i tuoi difetti ci fa l'amore.”

Prevale (1983) disc jockey, produttore discografico e conduttore radiofonico italiano

Origine: prevale.net

Ardengo Soffici photo

“È seccante che le mogli si accorgano sempre dei difetti dei loro mariti, soltanto quando hanno già un amante.”

Ardengo Soffici (1879–1964) scrittore italiano

20 dicembre, p. 263
Giornale di bordo

Alfredo Martini photo

“Avevamo poco o niente, questo è vero, però ci sembrava di avere tutto perché non avevamo bisogno di tutto, ma soltanto di poco o niente.”

Alfredo Martini (1921–2014) ciclista su strada e dirigente sportivo italiano

La vita è una ruota

Giuseppe Marello photo

“Il demonio spesso ci fa un quadro dipinto a vividi colori dei difetti altrui, ed oscura i nostri.”

Giuseppe Marello (1844–1895) vescovo cattolico italiano

Scritti

Argomenti correlati